Aperto un altro market in viale Palmanova

UDINE. Ha aperto ieri i battenti un nuovo ipermercato in viale Palmanova. Si tratta dell’Eurospin, realizzato dal Gruppo Gsa spa nell’ex sede della Saf.
Soltanto pochi mesi fa, a fine novembre, era stato inaugurato il Lidl al posto degli spazi un tempo occupati dal Market verde e, a breve, sarà la volta del Conad nell’ex stabilimento della Coca cola. Tre supermercati – a poche centinaia di metri l’uno dall’altro (quattro se si considera anche il Panorama, che ha solo pochi anni di vita) – le cui aperture stanno facendo discutere da tempo i residenti di Udine Sud.
La gente, infatti, teme un aumento del traffico, anche se l’amministrazione comunale ha previsto la realizzazione di cinque rotonde. Un progetto che, tra l’altro, è stato bocciato anche da un “questionario” distribuito recentemente dal centrodestra a Cussignacco: a dire «no» a market e nuova viabilità erano state 485 persone.
«Trovo che vi sia una concentrazione di market in viale Palmanova – ha sottolineato ieri una cliente, attirata per curiosità dal nuovo supermercato –, mentre per esempio zone come viale Duodo ne sono carenti». «A noi va bene perchè abitiamo vicini – spiega una coppia con un bimbo piccolo appena uscita dal supermercato, ma in effetti qui sono troppi». A una mamma con il figlioletto, invece, piace l’idea di avere più ipermercati, «Così c’è più scelta». Non ha dubbi e non teme la concorrenza, invece, il responsabile dell’Eurospin, Emanuele Prosdocimo, che sottolinea come il market sia «un discount che si distingue per la cura particolare e la qualità dei suoi prodotti».
Nel nuovo market sono impiegati 15 dipendenti (di cui 3 nel reparto macelleria) e l’orario è continuato, dalle 8.30 alle 20 dal lunedì al sabato, mentre la domenica dalle 9 alle 13. E già si annuncia che oggi, in occasione della festa del Lavoro, sarà aperto tutto il giorno. Al market si può accedere da viale Palmanova e da via del Partidor. Per regolare l’entrata e l’uscita dei mezzi, è stato predisposto un percorso ad anelli.
La viabilità, in questo caso, «non ha subito e non subirà modifiche. Il lotto – indica l’architetto Veronica Dall’Aglio che ha firmato il progetto e la direzione dei lavori – aveva già un accesso su viale Palmanova e ne abbiamo voluto aggiungere un altro per alleggerire il traffico sul viale».
L’ipermercato occupa una superficie coperta di circa 1.500 metri quadrati (su un lotto di 6 mila) dedicati alla vendita al dettaglio, con un magazzino e un locale per la lavorazione delle carni e rispecchia il “format” caratteristico di tutti gli Eurospin. «Nello spazio rimanente è stato realizzato un ampio parcheggio – sottolinea l’architetto – nel rispetto della normativa stabilita dal Comune, che spingeva per una riqualificazione con un occhio di riguardo al verde». Proprio per questo il posteggio (con poco meno di un centinaio di posti) è stato realizzato «con una pavimentazione drenante e inerbita (con l’erba che cresce).
L’impatto della superficie asfaltata – indica l’architetto – è dunque minore. L’area è stata piantumata e risulterà col tempo ombreggiata». «A sostegno dell’uso di fonti di energia alternativa – chiude Dall’Aglio –, sono stati installati un impianto fotovoltaico (che sosterrà buona parte dei consumi elettrici) e alcuni pannelli solari (per l’acqua calda). Ed è stato previsto un impianto di riscaldamento e raffrescamento in pompe di calore, eliminando così l’impiego del gas metano».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto