Appalto dei barellieri, tagliati gli stipendi

Cambia la cooperativa e le ore si riducono del 31 per cento. In un momento in cui gli appalti pubblici vengono aggiudicati sempre più con criteri legati al ribasso e in cui il prezzo si spunta...

Cambia la cooperativa e le ore si riducono del 31 per cento. In un momento in cui gli appalti pubblici vengono aggiudicati sempre più con criteri legati al ribasso e in cui il prezzo si spunta facendo economie sui lavoratori, anche servizi centrali come quelli che interessano l’ospedale di Pordenone non sono esenti da queste logiche di mercato. «Ma a rimetterci – è la denuncia di Romildo Scala della Filcams Cgisl – sono i lavoratori e la qualità del servizio». Il caso nel mirino del sindacato è l’appalto del trasporto dei pazienti (barellaggio) da un reparto a un altro o dai reparti alle sale operatorie (mediante letti, barelle, carrozzine). Da lunedì l’appalto passerà da Idealservice a Manutencoop ma nell’incontro avuto ieri con la cooperativa, è arrivata la prima doccia fredda. «Manutencoop ci ha riferito che è previsto un taglio delle ore del 31 per cento per i 14 lavoratori. Parliamo di operatori part-time che già guadagnano non più di 500, 600 euro il mese», analizza Scala.

Il taglio è dovuto al fatto che «per il 10 per cento le prestazioni vengono rimpiazzate dalla tecnologia: un tablet sostituirà un operatore nella gestione e coordinamento dei servizi. Per il resto la cooperativa deve, come da bando, inserire operatori socialmente svantaggiati». La tecnologia soppianta l’uomo «ma non parliamo di trasporto pacchi, bensì di malati». Ma non è solo questo il problema. «Se prima i lavoratori si occupavano di trasporto pazienti, ma anche di materiale biologico, documentazione sanitaria, farmaci e materiale economale – spiega Scala -, la direzione ospedaliera ha ora deciso di gestire da sé il trasporto farmaci e materiale economale». Una scelta che secondo il sindacato «mostra come sia stato trovato un accordo commerciale senza tenere conto delle conseguenze». La Cgil ha chiesto un incontro urgente con la direzione. (m.mi.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto