Appello per trovare una sistemazione ai due meticci di Irma

Sono i cani della donna uccisa a San Giovanni. Le associazioni animaliste mobilitate in tutto il territorio

UDINE. Appello delle associazioni animaliste per far adottare i due cani di proprietà della famiglia Hadai, finita tristemente al centro delle cronache dopo che, lo scorso 18 giugno, Luòzim Hadai, 36 anni, muratore albanese, ha ucciso, di fronte alle figlie, la moglie Irma Hada. Il fatto è accaduto a San Giovanni al Natisone, in via Palmarina.

Oltre agli animalisti anche il fratello e la madre della giovane donna uccisa a coltellate chiedono che le bestiole vengano adottate al più presto. Ad oggi, i cani, due meticci di taglia piccola di circa 3 anni, si trovano ancora nel cortile della casa in cui è avvenuto l’omicidio.

Un parente della famiglia Hadai porta loro da mangiare tutti i giorni. «Un pensiero va soprattutto alle bambine – commenta Fulvio Braida, presidente della sede autonoma dell’associazione Amico Gatto operante nel distretto della sedia – assistere a una scena del genere è un trauma che non dimenticheranno facilmente. Questo dramma ci ha sconvolto. Ora dobbiamo trovare una sistemazione anche ai due cagnolini di casa che stiamo cercando di fare adottare, possibilmente assieme. Anche loro sono stati senz’altro vittime innocenti del delitto».

Aggiunge Braida: «Quando si verificano questi fatti di cronaca è importante anche pensare a come sistemare i pets. I parenti delle vittime, comprensibilmente scossi, spesso tendono a rifiutare i quattro zampe in quanto possono suscitare ricordi spiacevoli. E’ sicuramente più difficile trovare una sistemazione ai cani rispetto ai gatti ma stiamo facendo tutto il possibile».

Sonia Meneghin, che abita a Prepotto, collabora con l’associazione “Amico Gatto” e conosceva anche la famiglia Hadai. La donna sta cercando di trovare una nuova casa ai due sfortunati meticci. «Sono stata nuovamente nell’abitazione di via Palmarina, dove è stata uccisa la povera Irma – racconta Sonia – è stato orribile. I due animali sono ancora in giardino e stanno cercando una nuova e affettuosa famiglia. Questo desiderio è stato espresso anche dal fratello di Irma e da sua madre. Ho parlato con il fratello di Irma, non sappiamo se sono stati vaccinati e microchippati. Spero davvero che i cittadini rispondano al nostro appello». Per informazioni contattare il numero 340-8886897.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto