Apre un negozio di ortofrutta: «Un po’ di Sicilia sul Livenza»

sacile. Sfida la crisi del commercio e apre un negozio di frutta e verdura in via Cavour: Marco Trovato ha portato il sole del sud sui banchi dell’“Eccellenza siciliana” a Sacile.

«Nuovo punto vendita di frutta e verdura, miele, confetture e specialità sicule a Sacile al civico 38/A in via Cavour – annuncia Trovato –. Prodotti tipici perché ho voluto trasferire la passione per la mia terra a Sacile e portare un po’di sole e calore. Ogni settimana vado in Sicilia a fare rifornimento di arance e di altri prodotti che tutti possono gustare».

Giovani fruttivendoli alla riscossa: Trovato consegna frutta e verdura anche a domicilio in città e dintorni. «Il rodaggio – aggiunge Trovato – è stato in un punto vendita a Vittorio Veneto e ho pensato di mettermi in proprio a Sacile perché è una bella città». Non è facile per le piccole attività commerciali sviluppare le proposte di mercato per conquistare una fetta di clientela: chi ci prova, come Trovato fa leva sull’entusiasmo e la simpatia. «La sfida del piccolo commercio è lanciata ai centri commerciali – puntualizza Mauro Agricola allo sportello sindacale Uil-Tucs –. Strette tra crisi, grande distribuzione e nuovi stili di vita e consumo, le botteghe dei fruttivendoli resistono con la qualità dei prodotti».

Il valore è nei sapori veraci di arance, carote, mele, insalate, pomodori. Le nuove opportunità del dettaglio specializzato nel settore dei fruttivendoli sta vivendo una nuova fase di sviluppo. «I negozi di ortofrutta in Italia sono 17.016, pari al 22, 3% dei punti vendita alimentari – aggiungono a Uil-Tucs –. Gli acquisti di frutta e verdura presso i dettaglianti specializzati nel 2017 sono saliti a circa 1,86 milioni di tonnellate (+4% sul 2016) e attualmente ricoprono il 22% di quote del mercato». Cavalcare queste tendenze è la regola anche a Sacile. «Investire sul “visual food” – consigliano al sindacato – come le centrifughe o succhi da passeggio». –

C.B.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto