Aprilia Marittima, parte la stagione

Latisana: cerimonia oggi alle 17 e poi i riconoscimenti a chi ha fatto crescere la località in 43 anni di attività
LATISANA. Tutto pronto per il debutto della stagione turistica 2017. Aprilia Marittima si prepara al “taglio del nastro” in programma per oggi pomeriggio, con la tradizionale cerimonia che si terrà nella splendida cornice di piazzetta Imbarcadero, con la sua veduta sulle darsene e sullo sfondo la laguna di Marano.

Si inizia con l’alzabandiera alle 17, accompagnato dal quintetto della Scuola Comunale di Musica e a seguire gli interventi del sindaco di Latisana, Daniele Galizio, dell’assessore regionale alle infrastrutture Maria Grazia Santoro e dell’assessore provinciale al turismo, Carlo Teghil. Ospiti anche gli amministratori dei Comuni del comprensorio della Laguna, le associazioni di categoria e gli operatori.

Ogni anno l’inaugurazione della stagione turistica offre l’occasione per consegnare alcuni riconoscimenti a quanti, con la loro attività e il loro impegno, hanno contribuito alla crescita della località, che festeggia i 43 anni dalla sua creazione.

E fra i primi imprenditori a credere nella località, c’è sicuramente Lorenzo Mauro, oggi presidente dell’associazione Noi Imprenditori di Aprilia Marittima e destinatario di uno dei riconoscimenti consegnati questo pomeriggio. Mauro, 37 anni fa, è stato fondatore e titolare della Casa dell’elettronica, azienda che da semplice punto vendita è cresciuta assieme alla tecnologia che affianca la nautica, grazie anche alla preziosa collaborazione dei due figli Marco e Alessandra e dello storico collaboratore Cristian.

Fra i premiati di oggi anche due figure femminili la cui gentilezza e preparazione non sfuggono ai visitatori di Aprilia Marittima: Anna Rita Tollon, da trent’anni esatti una delle figure di riferimento del Circolo Nautico di Aprilia Marittima, dove cura l’aspetto contabile e i rapporti con i clienti della Darsena e del Terra Mare, e Sonia De Marco, in Aprilia Marittima dal 1989, dove per conto dell’omonima società segue e coordina tutte le edizioni della fiera mercato Nautilia, le dieci edizioni del premio internazionale Bricola d’Oro e cura l’organizzazione dei principali eventi estivi della località, l’ex tempore di pittura Artilia, il concorso di cucina Gourmet dell’Alpe Adria e l’evento benefico della pesca.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto