Aria condizionata senza virus, invenzione Labiotest-Rhoss

UDINE. Aria priva di virus e batteri dai condizionatori d’aria. E’ il risultato del lavoro di Labiotest del Gruppo Luci di Povoletto e di Rhoss di Codroipo. Le due aziende hanno creato uno nuovo sistema di aria condizionata che racchiude al suo interno un dispositivo in grado di trattare l’aria indoor (all’interno degli ambienti): controllando la proliferazione dei batteri oltre che consentire una deodorazione e profumazione ambientale.
Oltre ad essere “condizionata”, quindi raffrescata, l’aria viene “ripulita” di agenti patogeni deodorata e profumata. Rhoss, impegnata nelle soluzioni tecnologiche di trattamento aria e Labiotest, che lavora al controllo degli odori dei contaminanti chimici e delle polveri in ambito industriale outdoor, hanno stretto un accordo per lo sviluppo tecnologico dell’innovazione.
«Siamo molto soddisfatti di avere concepito insieme questa applicazione - spiegano Adriano Luci e Fabrizio Rossi, rispettivamente presidenti di Gruppo Luci e Rhoss - viviamo oggi in ambienti indoor comuni, sempre più caratterizzati dalla presenza di persone provenienti da Paesi e con culture differenti. La qualità dell’aria che respiriamo rimane fondamentale per tutti».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto