Aria di festa a Codroipo con 87 realtà produttive
Negozianti, esercenti, banche e aziende fanno squadra Previste iniziative per tre domeniche in centro, altre tre a Passariano

CODROIPO. Si sono uniti e hanno fatto squadra. Per portare lo spirito delle festività di fine e inizio anno in centro a Codroipo e a Passariano. Quasi 90 le attività (87) fra negozianti, grandi aziende del territorio, banche ed esercenti.
Insieme hanno contribuito a organizzare il programma che prevede tre domeniche di festa nel capoluogo del Medio Friuli – il 3, il 10 e il 17 dicembre – e tre giorni nella frazione di villa Manin.
«L’obiettivo – ha detto il referente locale di Confcommercio Roberto Annarella – è quello di rilanciare realmente la nostra cittadina, portando le eccellenze delle aziende del Codroipese in centro attraverso un programma davvero ricco di iniziative».
Negozi aperti, più di trenta gazebi, animazione, prodotti natalizi. Lungo le vie del centro, da via Candotti fino alla fine di via Roma, ecco il mercatino dell’artigianato e del gusto, presepi e arte, la casa di Babbo Natale con i gonfiabili per i bambini, spettacoli con gli artisti di strada, la fattoria didattica, i produttori agricoli a km zero, il mercatino delle scuole e delle associazioni di volontariato.
A Passariano l’8, il 9 e il 10 dicembre saranno ospitati i mercatini di Natale, si svolgeranno numerosi intrattenimenti per i bambini e si terrà il mercatino del Doge. Da sabato villa Manin ospiterà “Presepi in villa Manin”, l’esposizione dei presepi pensati e creati dai numerosi appassionati (privati, enti, associazioni e gruppi spontanei, ragazzi e artisti) provenienti dal Friuli Venezia Giulia e dalle Regioni vicine.
Già da domenica, dunque, a Codroipo si respirerà aria di Natale. La manifestazione, che ha visto il supporto della Pro loco Passariano e della Confcommercio (mandamento Bassa friulana), ha ricevuto il patrocinio del Comune. Saranno garantite tutte le misure di sicurezza necessarie per lo svolgimento delle iniziative.
Gli anni precedenti i commercianti avevano acquistato le luminarie per il centro cittadino usando i proventi del mercatino di antiquariato del doge, promosso da Confcommercio con Pro loco di Passariano a villa Manin. Le utilizzeranno anche quest’anno. Per il 2018 l’obiettivo è riuscire a comprare le luci da destinare alla zona della stazione ferroviaria. Il nuovo parcheggio realizzato nell’area dell’ex essiccatoio Bozzoli resterà aperto tutte e tre le domeniche di eventi.
Si punta così a richiamare visitatori nel capoluogo del Medio Friuli. Attraverso nuove iniziative. Il Natale chiama e Codroipo vuole rispondere così, al meglio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video