Ascensore ko, con le stampelle sulle scale
CERVIGNANO. Ascensore guasto al distretto sanitario di via Trieste ed è bufera. Gli utenti si lamentano e il direttore generale dell’Ass 5 Bassa friulana, Paolo Bordon, accusa la ditta Shindler Spa che avrebbe dovuto sistemare l’ascensore.
A raccontare la vicenda è lo stesso protagonista, che si è rivolto con una lettera al giornale. «Sono un utente dell’azienda sanitaria numero 5 Bassa friulana di Cervignano – scrive Nello Tibalt – martedì 16 mi sono presentato, per un piccolo intervento chirurgico, al distretto sanitario. Non posso camminare perché sono affetto da poliomielite. Dovendo salire al primo piano mi sono diretto verso l’ascensore e mi sono accorto che era guasto. Ho dovuto fare le scale non senza difficoltà.
Può succedere che un giorno, proprio quando serve a me, l’ascensore si guasti improvvisamente ma parlando con il personale mi è stato detto che non funziona da parecchio tempo (due mesi circa)».
Racconta ancora Tibalt: «Sono tornato il 23 luglio per la visita di controllo e la situazione non era cambiata. In una struttura come l’azienda sanitaria l'ascensore è indispensabile perché è un luogo frequentato da anziani e disabili. Possono crearsi difficoltà insormontabili.
Chiedo al responsabile dell’Ass Bassa friulana se si rende conto delle difficoltà che sta creando alle persone in carrozzina che devono disdire la visita e che devono telefonare per sapere se l'ascensore funziona o meno. Come è possibile che per un guasto debba passare tanto tempo, nell' indifferenza totale dei responsabili? In una struttura privata (dove ho lavorato), nel giro di due giorni il guasto veniva risolto. E’ inaccettabile».
Il cervignanese Nello Tibalt non è l’unico ad essersi lamentato. In tanti hanno segnalato la cosa a chi di dovere.
Interpellato sulla questione, il direttore generale, Paolo Bordon, risponde: «Conosciamo il problema. Più di un mese fa abbiamo contattato la ditta Shindler, con cui abbiamo un contratto, per chiedere di riparare l’ascensore. La ditta, in base agli accordi, deve intervenire entro 48 ore. Mi è stato detto che venerdì scorso l’ascensore funzionava e poi si è guastato nuovamente. Sembra che il problema riguardi il motore. Questa sera (ieri, per chi legge) o al massimo domani (questa mattina, ndr) dovrebbe essere messo a posto. Speriamo davvero si risolva tutto al più presto».
Aggiunge Bordon: «Ad ogni modo ci tengo a sottolineare che è in corso un contenzioso con la ditta che si sta occupando della riparazione. Il guasto va riparato. Provvederemo ad inviare una lettera di diffida. Se il problema non dovesse essere risolto in tempi rapidi affideremo con urgenza l’incarico ad un’altra ditta. Ciò non toglie che il contenzioso andrà avanti. Ci dispiace per il disservizio. Non è vero che non ci facciamo carico dei problemi dei cittadini. Queste cose si verificano perché la ditta non ha fatto quello per cui ha vinto la gara».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto