Asili, boom di iscrizioni a Udine cento in più
L’assessore Basana: siamo vicini alle famiglie
UDINE. Boom di iscrizioni alle scuole materne comunali. Rispetto agli anni scorsi quando i posti a disposizione erano 1.360, il Comune si è trovato a gestire circa un centinaio di domande in più presentate da residenti in Baldasseria e nella zona a est della città. Da qui la decisione di incrementare l’offerta di quattro nuove sezioni. Due sono state istituite alla materna Forte che per ragioni logistiche trovano spazio nella scuola primaria Friz in via Bariglaria, altrettante al vecchio Cas che, per rispondere a queste esigenze, è stato riaperto.
Il fenomeno è nuovo e ad affrontarlo è l’assessore all’Istruzione, Raffaella Basana, secondo la quale l’impennata delle iscrizioni è stata determinata in parte dalla crisi economica che ha invogliato le famiglie a scegliere gli asili pubblici, in parte dalla qualità del servizio e in parte dall’aumento di residenzialità in alcune zone della città come Baldasseria bassa e Udine est. «Dalle verifiche effettuate i nuovi iscritti sono tutti residenti nei quartieri di competenza delle scuole» spiega l’assessore facendo notare che questo requisito giustifica l’investimento richiesto dall’ampliamento del numero delle sezioni.
Allo stesso modo, l’assessore riconosce che il Comune ha potuto incrementare i posti perché il Ministero dell’Istruzione ha aumentato il personale docente. In effetti l’attivazione delle nuove sezioni di scuola dell’infanzia ha contribuito a creare nuovi posti di lavoro. «Il Comune - continua Basana - vuole restare vicino alle famiglie offrendo ai residenti la possibilità di trovare spazio nella scuola pubblica». Non a caso l’assessore ha trovato i fondi anche per estendere da 30 a 45 minuti il servizio di preaccoglienza nelle scuole cittadine.
Non è stato facile per Basana rispondere a tutte queste esigenze delle famiglie anche perché alla scuola Forte non c’era lo spazio fisico per accogliere i nuovi bambini. «Utilizziamo quelli della Friz perché in quell’edificio, in passato, era già stata effettuata una sperimentazione analoga e quindi avevamo a disposizione i bagni» sottolinea l’assessore soffermandosi sulla riapertura della scuola Cas di via Pradamano chiusa, non molto tempo fa, a seguito dell’inaugurazione del nuovo asilo realizzato poco più avanti dall’amministrazione Honsell. Al momento Udine, nelle 17 scuole materne cittadine, mette a disposizione oltre 1.400 posti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto