Assemblee all’Ideal Standard e Roma destina 6 milioni al Fvg

Dopo Orcenico, ipotesi di presidio anche della fabbrica di Brescia. Al Fvg, intanto, vanno quasi 6 milioni di euro per gli ammortizzatori sociali

PORDENONE. O arrivano celermente la convocazione dell’incontro al ministero del Lavoro e garanzie per l’accordo sulla cassa in deroga, o l’operatività di Ideal Standard potrebbe essere ulteriormente limitata.

I lavoratori di Orcenico sono pronti a estendere il blocco delle merci dallo stabilimento pordenonese all’intero gruppo e nel mirino starebbe per finire la base logistica di Brescia, che potrebbe essere presidiata già nei prossimi giorni.

Questo è quanto emerso oggi dalle assemblee con i lavoratori convocate da Femca Filtcem e Uiltec per riferire circa il nulla di fatto registrato il 21 gennaio al ministero del lavoro e decidere le prossime iniziative in difesa dello stabilimento di Orcenico e dei 450 posti di lavoro.

Intato a Roma il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Enrico Giovannini e il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Fabrizio Saccomanni, hanno firmato il decreto che effettua un primo riparto tra le Regioni di risorse finanziarie per la concessione o per la proroga, in deroga alla vigente normativa, dei trattamenti di cassa integrazione guadagni, ordinaria e/o straordinaria, e di mobilità, ai lavoratori subordinati.

Al Friuli Venezia Giulia sono andati 5.960.439 euro, che i lavoratori dell’Ideal Standard sperano possano essere utilizzati anche per la loro vertenza.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:ideal standard

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto