Attilio Maseri ha acquistato palazzo Antonini: insieme al parco sarà donato all'Università di Udine
L'idea del luminare: trasformare l'ex Banca d'Italia in un centro per la friulanità. L'edificio sarà denominato palazzo Antonini-Maseri

Udine 23/09/2011.P.Liberta. .Notte Europea dei Ricercatori 2011..BENE-ESSERE SPORTIVO: scelte di vita, salute, sport.Ring scientifico tra Attilio Maseri (nella foto), Gabriella Paruzzi, Luigi De Agostini, moderato da Claudio Moretti.Telefoto Copyright Foto PFP / Ferraro Simone
Udine, Maseri dona palazzo Antonini all'Università di Udine: "Ai giovani dico: tentate sempre"
UDINE. Un centro per la friulanità, un punto di ritrovo per i corregionali che vivono in giro per il mondo, coloro che "partiti con la valigia di cartone". Un dono dalle mille potenzialità per i giovani. È così che immagina palazzo Antonini, a Udine, Attilio Maseri, professore e cardiologo di fama internazionale.
Il medico ha deciso di acquistare palazzo Antonini e il parco attiguo: l'intera struttura verrà poi donata all'Università di Udine. Come detto, l'idea del luminare è quello di trasformare l'ex Banca d'Italia in un centro della friulanità. "Una proposta che non ha vincoli", puntualizza il professore che ha deciso di lasciare piena autonomia di azione all'Università. Il palazzo sarà denominato "Antonini-Maseri".
Una donazione che ha un forte valore simbolico per la città. "L'idea è maturata negli ultimi anni: ho voluto stimolare e offrire ai giovani la visione di quello che si può fare se ci si prova. La sfida ora sarà sviluppare insieme questo progetto".
Non è la prima volta che il cardiologo dimostra la sua generosità nei confronti delle giovani generazioni. Sempre con l'università, Maseri ha donato, nel 2013, la biblioteca Florio: oltre dodicimila volumi, opuscoli e manoscritti del 1.700 ricongiunti alla loro sede originaria, il palazzo Florio (sede centrale dell'Ateneo).
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video