Attivate le nuove biglietterie

Per adesso accettano solamente carte di credito e bancomat

SAN VITO. «Le nuove biglietterie, arrivate martedì, sono state attivate il giorno seguente, addirittura quella di San Vito forse era già accesa martedì stesso». L’ha precisato il gestore del sito www.ferroviacasarsaportogruaro.it, dopo la notizia – riportata sullo stesso sito, ma anche sul blog comitatospontaneopendolarifvg.wordpress.com – che le biglietterie automatiche nelle stazioni ferroviarie di San Vito e Cordovado-Sesto erano state installate, ma non erano ancora in servizio. Quella sanvitese, come ha verificato lo stesso gestore del sito web, era già stata attivata il giorno stesso, mentre quella di Cordovado, che quando è apparsa la notizia sul sito web risultava ancora spenta, «è stata accesa mercoledì». Anzi, l’ha provata lui stesso e riferisce che sembra funzionare.

«Al momento – conferma – accettano soltanto carte di credito e bancomat, anche se sono predisposte per prendere banconote e monete. Non si sa se questa modalità di pagamento sarà attivata». Una cosa è certa: le biglietterie automatiche sono una gradita novità per i viaggiatori che utilizzano le stazioni intermedie della linea Casarsa–Portogruaro che hanno un maggior flusso di passeggeri, sprovviste di biglietteria con operatore: in prossimità di queste fermate prima erano presenti soltanto alcuni punti vendita per titoli di viaggio regionali.

San Vito, secondo i dati pubblicati nel Piano regionale del trasporto pubblico locale, è l’undicesimo scalo ferroviario del Friuli Venezia Giulia per numero di passeggeri, con una stima di circa 750 viaggiatori giornalieri (valori calcolati in base a salita più discesa nei giorni feriali invernali). Non a caso è da questo Comune che forse è più pressante la richiesta di potenziare la linea, in primis attraverso la sua elettrificazione.(a.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto