«Aumento insufficiente» Tenaglia chiede a Roma due giudici, uno non basta



Un giudice in più non basta. L’aumento dell’organico contemplato al momento dalla proposta ministeriale è, ad avviso del presidente del tribunale Lanfranco Maria Tenaglia, «insufficiente». Nel suo parere al consiglio giudiziario Tenaglia chiederà «almeno il raddoppio». Dati alla mano.

Prima del 13 settembre 2013 c’era un giudice ogni 16.463 residenti. Oggi c’è un giudice ogni 20.400 abitanti. Dopo l’accorpamento del mandamento di Portogruaro, la popolazione residente nel circondario è salita da 312.800 a 407.800 mila unità (+23,28%). I giudici sono passati da 19 a 20 (+5%). Per pareggiare i conti, invece, il nuovo organico avrebbe dovuto prevedere 4 magistrati in più visto l’incremento del carico di lavoro.

All’ufficio del gip/gup nel 2013 sono approdati 3.894 procedimenti con indagati e 1.466 a carico di ignoti. Nel 2018 ne sono sopravvenuti 5.714 con indagati e 2.971 a ignoti. In dibattimento nel 2013 i processi nuovi erano 1.273, nel 2018 sono saliti a 1.313.

Sul fronte civile, il tribunale di Pordenone ha una capacità di smaltire gli arretrati superiore rispetto a quella dei tribunali di Treviso, Udine e Venezia. Lo dice una statistica dell’ufficio studi Confartigianato imprese Veneto: da ottobre 2017 a settembre 2018 sono stati iscritti 7.593 procedimenti, 8.738 definiti, 5.263 risultano pendenti, con un indice di produttività di 1,15. Gli arretrati sono stati ridotti del 10,8%. Il nostro tribunale è uno dei 29 virtuosi –su 140 – a riuscire nell’impresa.

Il palazzo di giustizia di Pordenone è stato messo a confronto con altri 11 realtà che hanno dati demografici simili. Sotto i 400 mila abitanti ne troviamo 8, 7 dei quali hanno più giudici del nostro (unica eccezione Novara con 18). Savona, con 280.707 abitanti, può contare su 23 giudici: il rapporto è di uno ogni 12.205. Livorno ha un giudice ogni 13.518 abitanti (25 toghe per 337.951 residenti), Lucca un giudice ogni 13.972 (28 magistrati per 391.228 abitanti).

Perché Pordenone si ritrova in coda alla classifica, anche se ha un circondario più popoloso? Senza contare l’incremento demografico esponenziale in estate a Bibione e Caorle, nona e decima località turistica in Italia per presenze annue. Nel 2017 Caorle e Bibione hanno registrato 11.629.610 visitatori. Tribunale e Procura di Pordenone sono gli unici uffici giudiziari ad avere giurisdizione su due regioni con legislazioni profondamente diverse.

La Destra Tagliamento si caratterizza inoltre per l’importanza del tessuto economico. Tenaglia ha messo evidenziato come nel Friuli occidentale sia concentrato «il 50% delle imprese con più di 50 addetti del Fvg». «Mi auguro – ha concluso il presidente Tenaglia – che questo grido di dolore venga raccolto nelle sedi in cui si prenderanno le decisioni». Entro aprile il verdetto del ministero, dopo i pareri del consiglio giudiziario e del Csm.—



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto