Ausiliari del traffico con tablet fotografano l’infrazione

Lignano, piccola innovazione nel campo delle multe che molti automobilisti di sicuro non gradiranno
Bumbaca Gorizia Ausiliario del traffico Bumbaca Gorizia Ausiliario del traffico
Bumbaca Gorizia Ausiliario del traffico Bumbaca Gorizia Ausiliario del traffico

LIGNANO. Piccola innovazione nel campo delle multe. Molti automobilisti di sicuro non gradiranno, ma la polizia locale va dritta per la sua strada. Da quest’estate, infatti, dieci ausiliari del traffico dispongono di altrettanti tablet per fare le multe.

In dotazione hanno anche un’applicazione grazie alla quale possono scattare una foto alla macchina del conducente trasgressore che si dimentica il tagliandino di sosta o che lo fa scadere dopo averlo messo sul cruscotto.

In questo modo non ci si può sbagliare, la foto è messa agli atti e, soprattutto, al momento della contestazione eventuale, alla presenza del trasgressore, può essere mostrata per dimostrare l’irregolarità dell’automobilista. Ancora non sono stati resi noti i dettagli del numero di contravvenzioni eseguite con il nuovo sistema dall’inizio della stagione estiva 2016.

Sono numerose le strade di Lignano caratterizzate dalla presenza di strisce blu, soprattutto a Sabbiadoro. Il parcheggio a pagamento è sempre visto in malo modo. Rispetto alle estati scorse, però, c’è qualche vuoto, un fatto che desta qualche preoccupazione in vista del tirare le somme per la stagione estiva.

Grazie al tablet in uso, gli ausiliari del traffico hanno a disposizione non solo l’applicazione fotografica, per scattare la foto della vettura oggetto della verifica; ma anche quella legata alla contravvenzione stessa.

Con il tablet, in tempo reale e con sistema di copertura internet wi fi, l’ausiliario comunica i dati della vettura in questione al comando centrale, stampa una copia del verbale e poi, a scanso di equivoci scatta la foto, messa agli atti come prova dell’infrazione.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto