Autostazione, scatta il piano di emergenza
Domani scade l’accordo e il Comune predispone un’alternativa in viale Leopardi. A medio termine si punta su una nuova struttura nell’area della Metropark.

UDINE. Pur mantenendo aperti i contatti con la società Tofina, abbiamo predisposto comunque un piano per allestire in viale Leopardi un’autostazione temporanea in grado di gestire un’eventuale chiusura dell’attuale struttura». Il sindaco di Udine Furio Honsell illustra così l’attuale situazione della vicenda riguardante l’autostazione, al centro (come ben noto) di un lungo braccio di ferro tra Provincia, ente competente in materia di trasporto pubblico locale, e Tofina srl, proprietaria della struttura.
Domani 15 giugno, infatti, scadrà l’accordo sottoscritto lo scorso ottobre davanti al prefetto per la proroga dell’apertura dell’autostazione da parte di Tofina.
«Il Comune ha agito per minimizzare i disagi per i cittadini – spiega il sindaco Honsell –, tenuto anche conto del fatto che i soggetti responsabili del servizio di trasporto pubblico locale di fatto ad oggi non hanno modificato la loro posizione rispetto a quanto indicato un anno fa».
In caso di chiusura dell’autostazione, pertanto, scatterebbe il piano alternativo con l’utilizzo della corsia sud di viale Leopardi per la sosta dei mezzi e il carico/scarico degli utenti. Proprio in quest’ottica nella giornata di ieri la polizia municipale è intervenuta con un’operazione di pulizia e bonifica dagli oggetti che potrebbero ostacolare la circolazione delle corriere. In particolare sono state rimosse carcasse di biciclette e altri rifiuti abbandonati (soprattutto parti di mezzi a due ruote) in via Roma, viale Leopardi e viale Europa Unita.
Allo stesso tempo palazzo D’Aronco ha avviato le procedure per predisporre la nuova autostazione in viale Europa Unita. «Come già annunciato nei giorni scorsi – sottolinea il primo cittadino – abbiamo dato il via alle pratiche per costituire la nuova autostazione nell’area del Metropark in viale Europa Unita».
Nelle prossime settimane, pertanto, gli uffici comunali predisporranno un piano per l’utilizzo del Metropark, per il quale il gruppo Ferrovie dello Stato e Rfi hanno già dato il proprio assenso relativamente a una concessione in affitto al Comune di Udine. Il piano sarà essere condiviso con Saf Autoservizi per l’organizzazione provvisoria dell’area con interventi di minima – come a esempio la segnaletica, le pensiline, i cestini portarifiuti – in attesa di una sistemazione definitiva della stessa.
L’obiettivo è quello di predisporre la nuova autostazione in viale Europa Unita entro l’inizio delle scuole a settembre.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto