Autovie si rinnova: l’avvocato Paniz è il nuovo presidente

TRIESTE. Finisce l’era di Maurizio Castagna in Autovie Venete. Il presidente e amministratore delegato della concessionaria autostradale è stato sostituito dopo sei anni e mezzo di collaborazione con Friulia e la Regione. Al suo posto Maurizio Paniz, il noto avvocato bellunese che, tra l’altro, segue i ricorsi degli ex parlamentari Fvg contro le delibere taglia-vitalizi.
Il cambio della guardia è passato sotto silenzio nelle settimane del coronavirus, ma l’assemblea della società si è tenuta nella mattinata di martedì 28 aprile, per l’approvazione del bilancio e per il rinnovo del consiglio di amministrazione.
Castagna, manager di ritorno dopo aver diretto la concessionaria dal 1997 al 1999, fu indicato ad nel dicembre del 2013, nel primo anno della legislatura Serracchiani. Quindi, nel 2015, la nomina alla presidenza con il mantenimento del ruolo operativo e l’inizio della fase dei “sub-lotti”, la strategia che aumenta il numero dei cantieri, ma ne riduce la lunghezza, il cambio di passo nella realizzazione della terza corsia della A4 Trieste-Venezia.
Visto il raggiungimento dell’età della pensione, le norme nazionali creano però più di un problema nell’inquadramento contrattuale del presidente. Si è proceduto un paio di volte via proroga, anche per il fatto che Autovie sta per lasciare il posto a Società Alto Adriatico, la Newco che unisce le Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto e che rappresenta la soluzione “in house” per superare i paletti dell’Unione europea e ottenere il rinnovo trentennale della concessione senza dover passare attraverso una gara.
La prima proroga di Castagna a fine 2018, la seconda un anno fa, quando in Friulia, la finanziaria regionale che detiene il 73% delle quote di Autovie, era diventata presidente Federica Seganti. L’ex assessore leghista, in un’assemblea che riduceva tra l’altro il cda della società da 7 a 5 componenti, propose la conferma del presidente uscente e le nomine di Tiziano Bembo come vice presidente, Benedetta Zambon, Ornella Stradaioli e Giancarlo Fancel come consiglieri.
Visti i tempi lunghi del passaggio da Autovie alla Newco, anche causa coronavirus, è stato necessario rinnovare le cariche. La presidente di Friulia Federica Seganti ha poi proposto l’elenco dei nuovi componenti del CdA, lista composta da Maurizio Paniz, Tiziano Bembo, Zorro Grattoni, Laura D’Orlando e Elisa Faccin, indicando Maurizio Paniz - già parlamentare forzista, conosciuto in regione anche per essere stato il legale di Elvo Zornitta, ingegnere di Corva di Azzano Decimo accusato per anni di essere l’Unabomber del Nordest - alla presidenza del CdA e Tiziano Bembo alla vicepresidenza, incarico già rivestito nel precedente Consiglio.
La lista è stata approvata a maggioranza con l’astensione di Generali Italia. Al termine dell’assemblea il presidente Castagna ha ringraziato tutti gli amministratori e i sindaci, nonché i direttori e tutti i collaboratori per il lavoro svolto ma soprattutto per aver contribuito a creare un clima di fattiva e intensa collaborazione che ha permesso di affrontare tematiche complesse con professionalità e competenza.
“E’ con orgoglio – ha concluso il presidente Castagna – che insieme a tutto il CdA oggi consegno al nuovo organo amministrativo una società sana, ben strutturata e in equilibrio dal punto di vista finanziario. Lasciamo, insomma, un’azienda in grado di superare anche questa fase di forte criticità perché dotata di tutte le risorse necessarie e degli strumenti adatti per affrontare il difficile momento”.
Oggi è stato il giorno dell’approvazione dei conti luglio-dicembre 2019. Nel secondo semestre il fatturato (ricavi delle vendite e prestazioni) è pari a 109,9 milioni, l’utile ante imposte a 14,3 milioni, mentre l'utile netto è di 5,6 milioni. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto