Aviano, era senza disco orario: i vigili multano l’auto della sposa

Il padre, che ha accompagnato la figlia al matrimonio, l’aveva parcheggiata in zona regolamentata. Il vicesindaco Della Puppa che ha celebrato le nozze: «Non lo sapevo, adesso chiarirò la vicenda»

AVIANO. Il celebre detto “sposa bagnata, sposa fortunata”ad Aviano si è trasformato in “sposa multata, sposa fortunata”: la polizia municipale ha elevato una multa in piazza alla macchina di una coppia di sposi per la mancanza del disco orario.

Appuntamento per la coppia e gli invitati per sabato pomeriggio alle 16: location scelta per la cerimonia la sala consiliare di palazzo Bassi. A sancire l’unione tra i due sposi il vicesindaco Sandrino Della Puppa. Ad attendere fuori dalla sala dello storico palazzo amici e parenti, molti dei quali provenienti da paesi esteri, Israele e Stati Uniti solo per citarne due.

All’orario prestabilito è arrivata la macchina della sposa, guidata da un emozionantissimo padre e addobbata come da circostanza, con i fiori e i fiocchi bianchi. Il padre ha fatto scendere la sposas davanti al palazzo ed è andato a parcheggiare negli stalli di sosta della piazza.

Vuoi la fretta per entrare a palazzo Bassi e dare avvio alla cerimonia, vuoi la comprensibile commozione del momento, il papà della sposa si è dimenticato di mettere il disco orario, come prevede la disciplina dei parcheggi.

La cerimonia è cominciata, l’unione è stata sancita davanti allo Stato italiano e tutti hanno cominciato a fare festa alla nuova famiglia, con cui si sono congratulati fuori dalla sala. Ma quando c’è stato il momento di raggiungere il luogo scelto per la festa la scoperta: la macchina della sposa era stata multata.

Un controllo della polizia municipale effettuato nel momento della cerimonia aveva evidenziato la mancanza del disco orario ed è scattata la sanzione. Eppure, fanno notare alcuni invitati, era evidente che si trattava di una macchina degli sposi.

Comprensibile l’irritazione dei novelli sposi e l’incredulità degli ospiti. Alcuni di questi si sono messi alla ricerca dell’agente della polizia municipale per cercare di chiarire la situazione, ma non è stato trovato. Sconcertati anche i numerosi ospiti stranieri del matrimonio. Alla coppia non è rimasto che mettere in tasca la multa e pensare alla festa che, nonostante il fastidioso contrattempo, è riuscita e tutti si sono divertiti.

Vista la situazione, è il pensiero di molti, si poteva soprassedere sul mancato disco orario alla luce anche del fatto che la macchina era riconoscibile.

E qualcuno arriva persino a dire che «il vicesindaco aveva augurato tante cose ai novelli sposi, ma evidentemente non a nome di tutto il municipio». Il vicesindaco Sandrino Della Puppa non era a conoscenza della vicenda ma si è impegnato ad approfondirla: «Verificherò con la polizia municipale che cosa sia successo», ha assicurato.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto