Aviano, lavori stradali per il Giro: il cantiere aprirà in aprile

Sulla Aviano-Piancavallo, tempi stretti per la sistemazione della carreggiata. Previsto un senso unico alternato. Altri interventi riguarderanno i marciapiedi
foto missinato - giro d'italia - salita di piancavallo
foto missinato - giro d'italia - salita di piancavallo

AVIANO. I lavori devono essere pronti per il 26 maggio, il giorno del Giro, quando la tappa raggiungerà Piancavallo. Un termine inderogabile. Per rispettarlo, il cantiere per i lavori di rifacimento del tratto della strada che conduce alla stazione turistica avianese cominceranno nei primi giorni di aprile.

Lavori necessari per garantire il passaggio della carovana rosa, decisi dalla Regione lo scorso anno, quand’era stato formalizzato il programma della centesima edizione del Giro d’Italia. Affidati anche gli interventi per sistemare i marciapiedi di Marsure, Giais e San Martino di Campagna.

La strada. Da sistemare l’ultimo tratto, il più ammalorato della Aviano-Piancavallo, non interessato dai lavori realizzati alcuni anni fa quando la strada (dall’inizio della salita e sino alla Bornass) era stata sottoposta a un complesso intervento di sistemazione.

Da Trieste sono stati stanziati 300 mila euro con la legge finanziaria per il 2017, anche se il Comune aveva evidenziato la necessità di ulteriori 200 mila euro. Non si è perso tempo, anche perché il termine di fine lavori è tra due mesi. La tappa del Giro è una vetrina internazionale per tutto il territorio e tutto deve essere a posto.

Il cantiere. Alla fine dello scorso anno erano stati affidati i lavori per la Aviano-Piancavallo: nei giorni scorsi c’è stato un primo incontro con l’impresa per pianificare il cantiere. Le condizioni meteo sono favorevoli all’avvio delle attività, occorre solamente attendere la conclusione della stagione turistica invernale, che formalmente si chiuderà domenica.

Dai primi giorni di aprile, quindi, si aprirà il cantiere. Secondo le previsioni si riuscirà a riasfaltare in tempo utile l’intero tratto stradale, dalla Bornass all’ingresso di Piancavallo. Per far questo la strada non sarà chiusa, ma verrà istituito un senso unico alternato.

Del resto, i lavori saranno realizzati in un periodo di bassa stagione, quando l’afflusso a Piancavallo risulta minimo. Sono stati assegnati anche altri lavori, per 50 mila euro, riguardanti riasfaltature di strade interne alla stazione turistica. In questo caso si tratta di fondi provenienti dall’ex Comunità montana, anche se non c’è urgenza nella realizzazione delle opere.

Gli altri lavori. Affidato anche un altro progetto, tra gli ultimi dell’amministrazione comunale uscente. Riguarda la realizzazione e la sistemazione dei marciapiedi nelle frazioni avianesi. Si tratta di un intervento del valore di 300 mila euro: i lavori sono stati affidati, dopo la gara, all’impresa Vidoni di Forgaria, che si è aggiudicata l’appalto con un ribasso del 12,7 percento.

Riguarderanno i marciapiedi a Marsure, con il completamento e il rifacimento di tratti di percorsi pedonali a San Martino di Campagna lungo l’ex statale 251, nonchè la sistemazione di alcune caditoie a Giais.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:giro d'italia

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto