Aviano si prepara ad affrontare i tagli Salvaguardate le posizioni degli italiani

Tra le azioni intraprese alla base e in tutta l’Air Force per mitigare le conseguenze di potenziali tagli nel budget rientrano il congelamento delle assunzioni di nuovo personale civile, la cessazione di acquisto di forniture ed attrezzature

AVIANO. Nel corso delle ultime settimane, i funzionari della base di Aviano hanno affinato un programma in vista delle nuove restrizioni dovute alla spending review, restrizioni che potrebbero verificarsi a partire dal 1 marzo, a meno che il Congresso statunitense non si accordi su un’alternativa.

Tra le azioni intraprese ad Aviano e in tutta l’Air Force per mitigare le conseguenze di potenziali tagli nel budget rientrano il congelamento delle assunzioni di nuovo personale civile, la cessazione di acquisto di forniture ed attrezzature e la riduzione delle trasferte non essenziali, riferisce il Tenente Colonnello Andrew Lind, comandante dell’ufficio contabile del 31° Fighter Wing.

“Lo scopo di questi provvedimenti a breve termine è quello di attenuare l’impatto sullo Stormo di stanza ad Aviano, nel caso in cui i tagli di spesa citati venissero attuati,” continua Lind. “Finora, gli effetti principali che il personale ha notato sono stati il ridimensionamento delle trasferte e degli acquisti. Inoltre, alcuni lavori di manutenzione in base sono stati posticipati”.

“Per il momento, molte commesse e progetti sono stati messi in standby”, aggiunge Mark Schleuter, vice comandante del 31° Civil Engineering Squadron. “Per esempio il rifacimento delle porte di ingresso dell’ufficio postale, alcuni lavori di imbiancatura esterna e la manutenzione di tetti. Al momento, la nostra priorità sono quei progetti già precedentemente finanziati o quelli considerati essenziali per la missione”.

Lind sta lavorando con la leadership per valutare e attenuare l’impatto negativo che il taglio della spesa potrebbe avere su Aviano, nel caso in cui fosse messo in atto in marzo.

“Ci aspettiamo che i tagli per Aviano ammontino al 25% del nostro budget, cioè’ a circa 4 milioni di dollari”, ha aggiunto il capo dei contabili. “Con molta probabilita’ la revisione del budget influira’ sulle ore di volo, sui servizi erogati in base e sui nostri dipendenti civili statunitensi”.

Argomenti:militariusaf

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto