Avvista il ladro dalla finestra, attiva l’allarme e lo mette in fuga

L’episodio a Prata. Quattro colpi in centro ad Azzano Decimo e altri tre in provincia: solo due a segno

Edoardo Anese

Raffica di furti tra Azzano Decimo, Polcenigo e Prata. Otto i colpi tentati giovedì notte, di cui solo due andati a segno.

Un risultato frutto delle misure messe in campo e della particolare attenzione da parte delle famiglie, che hanno alzato la guardia alla luce delle decine di furti messi a segno in tutta la provincia nelle ultime settimane.

Dagli allarmi nelle case alla collaborazione tra vicini, passando per il potenziamento dei controlli da parte dei carabinieri, che hanno predisposto presidi fissi nelle zone più sensibili del territorio.

A Prata, in via della Dota, il proprietario di un’abitazione è riuscito a mettere in fuga i malviventi grazie al dispositivo d’allarme.

Dopo essersi accorto della presenza di un estraneo nel giardino di casa, ha fatto scattare l’allarme utilizzando l’apposito telecomando; così facendo è riuscito mettere in fuga il ladro. Uscito di corsa dal giardino il malvivente è salito a bordo di un’auto per poi dileguarsi.

A Polcenigo, invece, sono tre i tentati furti registrati. I ladri sono stati messi in fuga dai dispositivi di allarme delle case e dai vicini.

Quattro, infine, gli episodi registrati ad Azzano Decimo, di cui due a segno. Il modus operandi è sempre lo stesso: dopo aver infranto porte o finestre i ladri si sono intrufolati in casa e hanno messo a soqquadro le stanze. Il bottino, in entrambi i casi, consiste in borse e altri oggetti: spesso il valore affettivo supera quello materiale.

Alla luce degli episodi che continuano a verificarsi in tutta la provincia, anche i sindaci del territorio si sono attivati lanciando appelli e invitando la comunità a prestare attenzione. È il caso del primo cittadino di Azzano Decimo Massimo Piccini. «Abbiamo potenziato i controlli da parte della polizia locale e la presenza dei volontari per la sicurezza – ha dichiarato –. Raccomando alle famiglie di prestare attenzione e collaborare coi propri vicini di casa».

Anche a Prata, il Comune si è attivato per organizzare il controllo del vicinato. «Mercoledì scorso, in consiglio comunale, abbiamo chiesto quali siano le iniziative che si devono mettere in campo» ha riferito la capogruppo di Fratelli d’Italia Daya De Nardi.

Il sindaco Katia Cescon ammette che si tratta di un periodo difficile. «Assieme alle nostre forze dell’ordine – ha dichiarato il sindaco – stiamo facendo tutto ciò che è necessario e possibile».

Queste le risorse annunciate come forma di contrasto ai furti: aumento dei controlli da parte della polizia locale, col il supporto dei carabinieri in congedo, e l’avvio del progetto di controllo di vicinato, per il quale l’amministrazione sta cercando volontari disponibili come referenti di zona per rafforzare i controlli.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto