Azienda di Praturlone distrutta dalle fiamme

Fiume Veneto, il rogo nella notte alla Blu Nautilo del Gruppo Domovip Danni per un milione e mezzo di euro. Indagini dei carabinieri sulle cause
Di Laura Pigani
FOTO MISSINATO - INCENDIO ALLA BLU NAUTILO DI PRATURLONE
FOTO MISSINATO - INCENDIO ALLA BLU NAUTILO DI PRATURLONE

FRIUME VENETO. A fuoco, nella notte, un’azienda nella zona industriale di Praturlone, in comune di Fiume Veneto. Le fiamme hanno completamente distrutto il capannone della Blu Nautilo by Metra, impresa del Gruppo Domovip Europa specializzata nella lavorazione in vetroresina e nella realizzazione di piscine, minipiscine, spa e giochi d’acqua. L’incendio ha devastato l’unità produttiva dell’azienda, distribuita su circa mille metri quadri, mentre i vigili del fuoco sono riusciti a salvare l’area risevata agli uffici. I danni, da una prima e parziale stima, sarebbero superiori al milione e mezzo di euro.

Sulle cause del rogo – se accidentali o di natura dolosa – stanno indagando i carabinieri di Pordenone. L’area è stata posta sotto sequestro.

L’incendio si è sviluppato nella notte e l’allarme è arrivato alla centrale del 115 poco prima delle 3. È stato un passante a dare l’allarme, chiedendo l’intervento dei vigili del fuoco, dopo aver notato la Blu Nautilo avvolta dalle fiamme. Il fuoco, a quell’ora, aveva già divorato gran parte del capannone, distruggendone la parte destinata alla produzione. Sul posto, al civico 5 di via Fratelli Zambon, sono intervenuti i pompieri con otto automezzi provenienti da Pordenone, San Vito al Tagliamento, Spilimbergo e Portogruaro. I vigili del fuoco hanno lavorato diverse ore per spegnere le fiamme, riuscendo a salvare almeno gli uffici dell’azienda.

Sul posto anche i carabinieri di Pordenone, coordinati dal capitano Marco Campaldini, che stanno verificando se si tratti di un atto doloso o accidentale. Secondo quanto riferito dalla proprietà, tutti i macchinari sarebbero stati spenti regolarmente. Se da un lato non vi sarebbero segni di effrazione all’interno dell’azienda, dall’altro non vi sarebbero nemmeno elementi tali che riconducano al dolo. Le indagini, dunque, proseguono a 360 gradi. Sulle cause del rogo potrà esserci maggiore certezza dopo il sopralluogo che sarà effettuato questo pomeriggio dai funzionari dei vigili del fuoco e al quale parteciperanno anche gli uomini dell’Arma.

Il Gruppo Domovip Europa impiega più di 300 addetti, tra dipendenti e collaboratori. Nato nel 1984 (con una decina di dipendenti) offrendo una serie di prodotti per la casa, oggi ha diversificato la sua attività: è specializzato nella ricerca, produzione e distribuzione di prodotti innovativi, attraverso la vendita diretta di sistemi d'allarme, elettrodomestici, piani di riposo, pannelli solari e fotovoltaici, caldaie e piscine. Nel 1989 la sede aziendale si è trasferita a Pordenone ed è nato il Gruppo Domovip Europa, formato da diverse aziende: Elettropiù di Aviano, Metra di Fiume Veneto, C.B. Immobiliare, Immobiliare Colle, Domovip Italia, Linea Domus, Linea Due Emme, Linea Blu Nautilo e Metropolis.

Blu Nautilo è fornitrice dal 1994 del Gruppo Culligan Italiana per quando riguarda la fornitura di piscine e minipiscine per navi da crociera e maxi yacht. In alterativa alla piscina in acciaio l’azienda propone la vetroresina rinforzata ad alta resistenza chimica e meccanica o la classica muratura. L’azienda del Gruppo Domovip, inoltre, è specializzata nella realizzazione di minipiscine idromassaggio per esterni, robot pulitori, saune e centri benessere, nonchè giochi d’acqua.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto