Azzerati i fondi ai Danzerini di Aviano

PORDENONE. Arrivano i contributi della Provincia per sport, tempo libero e attrezzature alle associazioni. Tanti gli esclusi e polemica sul regolamento.
Danzerini. Il mancato contributo della Provincia ai Danzerini di Aviano a oggi rappresenta il requiem per l’associazione. I 12 mila euro annualmente corrisposti erano linfa vitale per l’attività del gruppo, chiamato a rappresentare provincia e regione in tutt’Italia e all’estero.
«Ci veniva richiesto un progetto – ha detto il presidente Michele Gasparetto – ma noi ci muoviamo a seconda di richieste che non possiamo preventivare a priori. La convocazione dell’incontro con la Provincia, poi, è stata fatta solo attraverso il sito e non con lettera scritta e la scadenza dei termini ci è stata comunicata soltanto due giorni prima». Così più di qualcuno ha presentato la domanda in ritardo, perdendo i soldi.
«Non so – ha concluso Gasparetto – se riusciremo ad andare avanti in assena di un ripensamento. Rischiamo di chiudere i battenti». Oltre al contributo provinciale, i Danzerini di Aviano “sopravvivono” con le quote di partecipazione degli iscritti (una decina di euro a testa) e gli eventi a pagamento (in continuo calo).
Marcia del vino. Addio al contributo provinciale anche per la Pro Casarsa, che organizza la marcia del vino. Motivo? I finanziamenti vengono erogati solo per manifestazioni che devono ancora essere organizzate al momento della presentazione della domanda.
Quindi, la marcia del vino dello scorso primo maggio non rientra perché svoltasi una decina di giorni prima del termine di presentazione delle domande di contributo. «Lo dice il regolamento – ha spiegato il presidente della Pro, Antonio Tesolin, che fa parte della commissione che ha vagliato le domande e predisposto la graduatoria – ma fa acqua da tutte le parti. Chiederò un incontro con l’assessore: i 1.500 euro della Provincia ci aiutavano a raggiungere il pareggio».
Gli esclusi. Sono Rugby Azzano, Diecidita di Brugnera, Gs Giro ciclistico Fvg (Cividale), Negozianti pasianesi, Artigiani e pensionati (Pordenone), Polisportiva Tamai, Cantori e danzerini del Friuli (Budoia), S.A. Porcia, Basket Pasiano, Vis Spilimbergo, Gruppo musicale folcloristico Gioia (San Vito), Associazione folcloristica regionale (Pasian di Prato), Gruppo Angelica Danzerini (Aviano), 3S Cordenons, Magredi Mountain trail (Fontanafredda), Pro loco Tramonti di Sopra, Polisportiva Valtramontina, Pattinaggio artistico San Vito, Società operaia Santa Barbara (Coltura di Polcenigo), New Skate Pasiano, Dama club Pordenone, Marciatori Vallenoncello (Pordenone), Arma di Cavalleria (Pordenone).
Federazione scacchistica provinciale, Danzerini maniaghesi, Ginnastica moderna (Sacile), Associazione Tiezzese, Associazione festeggiamenti Tiezzo, Pro Casarsa, Polisportiva Trivium Spilimbergo, Skorpion club Pordenone, Sci club Valcellina, Comunità San Valentino (Pordenone), Associazione torneo internazionale giovanissimi (Pordenone), Asd Fiume Veneto Bannia, Sci club Sacile, Gymnasium Pordenone.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto