Bacino del Livenza, a Piccinato il controllo sulla pericolosità

PRATA. La giunta comunale di Prata ha affidato a Maria Luisa Piccinato l’incarico per la predisposizione delle osservazioni al progetto di prima variante al Piano stralcio per l’assetto idrogeologico...

PRATA. La giunta comunale di Prata ha affidato a Maria Luisa Piccinato l’incarico per la predisposizione delle osservazioni al progetto di prima variante al Piano stralcio per l’assetto idrogeologico del bacino idrografico del fiume Livenza (Pail). La geologa, che ha studio a Pordenone, era salita agli onori delle cronache per aver segnalato le gravi anomalie, diventate oggetto di indagine da parte della Procura, che hanno caratterizzato l’iter realizzativo del nuovo palazzetto dello sport di Prata. La denuncia di Piccinato, tra l’altro, aveva provocato la spaccatura della giunta con gli allora assessori Gianni Cereser, Marzio Maccan e Nadia Pigozzi che si rifiutarono di votare la variante migliorativa. Con delibera del comitato istituzionale dell’Autorità di bacino dei fiumi Isonzo, Livenza, Tagliamento, Piave e Brenta – Bacchiglione dello scorso novembre è stato adottato il progetto di prima variante al Pail e il Comuni interessati hanno tempo fino al 27 marzo per presentare delle osservazioni. «Il Pail ha apportato modifiche alla classificazione del territorio relative alla pericolosità idraulica, con l’inserimento di una nuova zonizzazione definita “zone di attenzione” che devono essere classificate direttamente dalle amministrazioni comunali interessate sulla base di studi e progetti – spiegano da Villa Morosini –. Ritenuto opportuno procedere alla predisposizione delle osservazioni al fine della definizione della classe di pericolosità da attribuire alle zone di attenzione e di quant’altro utile all’armonizzazione del piano con la situazione urbanistica esistente e di pianificazione del territorio comunale, visto che all’interno dell’ente manca la figura specialistica necessaria per la stesure delle osservazioni tecniche al progetto di prima variante abbiamo affidato l’incarico a Piccinato». L’incarico costerà al Comune 6171 euro.

Giacinto Bevilacqua

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto