Bagno nel cioccolato aspettando Natale

SACILE. Aspettando Natale al profumo di cioccolato: primo “Sacile chocolate festival” il 12 e 13 dicembre in centro città con bagni e massaggi al cacao. Dal 27 novembre al 6 gennaio 2016 luci accese sotto il vischio e la regia è quella dell’assessore al turismo Alberto Gottardo con il Comune. «Eventi – ha presentato il cronoprogramma Gottardo – molto speciali».
L’Avvento e Natale. «Luci diffuse in centro città, sui ponti, nella loggia del municipio – annuncia l’assessore al turismo –. Proiezioni su tutte le facciate dei palazzi di piazza del Popolo, profumo di cioccolato caldo e magici eventi per le famiglie nei fine settimana».
Favole in piazza, galoppate sugli asinelli, aeroplani di carta, giochi di legno, show di marionette e artisti acrobati aspettando il Natale.
«Due manifestazioni speciali – ha continuato Gottardo –: il primo simposio di scultura del legno con cinque artisti triveneti il 27-28-29 novembre. “Sacile chocolat festival” il 12 e 13 dicembre con maestri cioccolatieri e laboratori, compreso il “wellness” con massaggi e bagni al cioccolato».
Il 20 dicembre tradizionale mercato straordinario dall’alba al tramonto e show vari in via Gasparotto.
La squadra. È un lavoro di squadra – ha detto Gottardo, ringraziando le associazioni del territorio –. La Pro Sacile ha collaborato per il mercatino di Natale e dell’Avvento, gli eventi di San Nicolò e mostre (la consulenza artistica è di Jesse Atria)».
L’assessore ha negato che le esigenze degli ambulanti nel mercato settimanale abbiano sfrattato le casette di Natale da piazza del Popolo.
«Non sono state le esigenze del mercato a definire la mappa delle casette del mercatino di Natale, con il quale potrebbero convivere – ha spiegato l’assessore –. Ma gli eventi programmati in centro città».
Il turismo e Attivasacile.it. «Nuovo bando per la concessione di contributi a sostegno di progetti di promozione e valorizzazione turistica del territorio e della città: 10 mila euro per iniziative 2016». La delibera della giunta ha lanciato il concorso.
L’obiettivo è quello di stimolare iniziative turistico-ricettive. Intanto la lista civica “AttivaSacile.it” ha chiesto l’aggiornamento del Regolamento comunale nella concessione di contributi alle associazioni.
«Chiediamo l’adeguamento del regolamento comunale per le concessioni-sovvenzioni-contributi sussidi alle attività sportive, culturali, ambientali, assistenza e sicurezza sociale – ha proposto Francesco Casagrande –. L’ultimo aggiornamento risale al 2002 ma è immutato dal 1992».
La ragione? «Uguale dignità di trattamento – invocano – rispetto ai criteri di valutazione imparziale dell’amministrazione».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto