Balote, la cucina povera torna alla festa in valle
CLAUZETTO. Da mercoledì a venerdì torna a Clauzetto la “Fiesta de la balote”, appuntamento enogastronomico promosso dalla Pro Clauzetto in sinergia con Comune, parrocchia e consorzio Arcometa e legato a una delle specialità più caratteristiche della Val Cosa. Dall’unione di due alimenti della cucina povera tradizionale nasce la balote (oltre 5 mila quelle pronte a essere consumate), gnocco di polenta farcita con formaggio. Il piatto è legato presumibilmente a un’antica usanza: il fidanzato che chiedeva la mano dell’amata portava in dono alla sua famiglia alcune “balote”. Se queste venivano gradite e poste sul focolare, era segno che la richiesta di matrimonio era stata accettata.
Il via alla festa mercoledì con una serata musicale (“The fires singer Dany e Ama”). Giovedì ancora musica con Bruno Scatton e il suo folk popolare friulano. Venerdì, gran finale all’insegna della disco music col dj Fabrizio Bantini. I chioschi apriranno sempre alle 18.30. Nelle tre serate, dalle 20.45 alla fontana del Nujaruc, spettacolo di burattini a cura di Daniela Castiglione. Per tutta la durata della manifestazione sarà possibile visitare la mostra “Costumi tradizionali e ricami” nell’ambito dell’iniziativa “Tornà par Tornants” curata dall’associazione culturale Pieve d’Asio e resa possibile grazie al contributo di “Ricamant insieme”. —
G.Z.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto