Bambina positiva al Covid, tamponi per 5 compagni di classe. A Trieste prof contagiato, 95 persone in quarantena

FLAIBANO. Una alunna della classe prima della scuola elementare di Flaibano è risultata positiva al tampone, test rapido per accertare la presenza del Covid 19.

“La bambina, sei anni, aveva manifestato sintomi febbrili superiori a 37,5 gradi. I genitori hanno avvertito la scuola e contattato il medico di base, come da direttive del decreto di emergenza sanitaria, Il quale  ha provveduto a fare alla bimba il tampone. L’esito, dato dagli organi sanitari ufficiali, nel primo pomeriggio di ieri è risultato positivo al virus", informa Felice Gallucci assessore all’Istruzione e alle Politiche Sociali del comune di Flaibano.

"Siamo in continuo contatto con il dipartimento di prevenzione di Gemona che sta processando i tamponi fatti ai quattro alunni vicini, in aula, alla bambina. Il risultato, per ora è negativo".

La scuola, fa sapere il Comune, riaprirà normalmente lunedì. E per rendere i locali più sicuri, tutto l'istituto è stato sanificato due volt   con  un sistema autorizzato, a vapore ad alta temperatura, in dotazione all’Istituto Comprensivo di Sedegliano dal quale dipende la scuola elementare di Flaibano.

Il dirigente scolastico dell’ICS di Sedegliano ha provveduto ad informare attraverso una mail i genitori dell’accaduto sottolineando il fatto che lui stesso la notizia della bimba positiva al virus l’ha ricevuta telefonicamente dal Dipartimento di Gemona venerdì alle 18.45. Il dirigente raccomanda ai genitori la misurazione della febbre a casa: "Il termoscanner a scuola è solo una misura in più che non deve esimere le mamme e i papà dalla responsabilità di controllare la temperatura dei figli  prima che escano di casa”.

Dalle mascherine all'aperto per tutte le regioni alle restrizioni per i locali: ecco cosa prevede il nuovo Dpcm

La situazione a Trieste. Sono stati messi in quarantena fiduciaria 74 alunni e 21 docenti del liceo statale "France Prešeren" di Trieste a seguito della scoperta di un caso di positività nel corpo docente. Alunni e insegnanti sono ora sottoposti a tampone e fino all'esito sono in isolamento fiduciario.

Lo rendono noto il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi, e l'assessore all'Istruzione, Alessia Rosolen, spiegando che "il caso indice positivo è un insegnante, venuto a contatto con tre classi del liceo scientifico e con altrettante dell'indirizzo classico, oltre che con altri colleghi docenti.

L'insegnante, fino all'insorgere di sintomatologia, aveva adottato - hanno aggiunto - tutti i dispositivi di protezione individuale e le precauzioni previste dai protocolli". (Leggi tutti gli aggiornamenti su Il Piccolo di Trieste)

Argomenti:coronavirus

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto