Bambini, il pedagogista alla “scuola genitori”
FANNA
Primo incontro della “scuola genitori” di Fanna condotto dal pedagogista Daniele Novara: l’appuntamento è alle 20.30 di venerdì in sala Eldorado. «Prima di cercare nei bambini e nei ragazzi presunte patologie neuroemotive e tentare diagnosi sempre più anticipate, definite, psichiatriche e di etichettarli come malati, occorre avere il buon senso di verificare se la loro educazione è corrispondente all’età e ai bisogni di crescita – dicono gli organizzatori –. In questo senso, è fondamentale riuscire a restituire a genitori e insegnanti potere e responsabilità. Perché etichettare i figli e medicalizzarli è una pratica rischiosissima, oggi sempre più diffusa». Il progetto è realizzato in collaborazione con i servizi sociali dei comuni. —
G.S.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto