Banda larga in Fvg, ecco come mandare le segnalazioni

La fotografia del Friuli Venezia Giulia per il 2017 è questa: 22,6 per cento del territorio coperto dalla banda larga veloce a 30 mbps, una percentuale distribuita su sette comuni. L'obiettivo è arrivare alla copertura totale nel 2020. Nel frattempo, rete veloce a parte, la situazione in molte zone della regione è complicata: la velocità di connessione è molto bassa. Abbiamo lanciato un'inchiesta sulla banda larga coinvolgendo i lettori. Tante le segnalazioni. Potete usare anche questo modulo da compilare

Cosa segnalarci: 

  • Mandateci il vostro speed test
  • Raccontateci i disagi che dovete affrontare

Come segnalare i disagi legati alla banda larga e la vostra velocità di connessione:

  • Scriveteci una mail a web@messaggeroveneto.it oppure a cronaca@messaggeroveneto.it
  • Se siete iscritti a Noi Messaggero Veneto potete postare sul gruppo Facebook
  • Mandateci un messaggio privato sulla nostra pagina Facebook
  • Compilate il modulo che trovate qui

Come fare lo speedtest

Collegatevi al sito http://beta.speedtest.net/it . Premete il pulsante giallo “Vai” per far partire il test che mostra i valori di download e upload. A test finito vedrete la scritta “condividi questo risultato”. Cliccate sul simbolo della mail se volete spedirlo direttamente a cronaca@messaggeroveneto.it oppure a web@messaggeroveneto.it (con oggetto “segnalazione banda larga”). Cliccate sul simbolo del link (una “catena”) se invece volete copiarlo e incollarlo per mandarlo via messaggio alla nostra pagina Facebook o al gruppo chiuso riservato agli iscritti a Noi Messaggero Veneto. Scriveteci il Comune da cui siete collegati e l’indirizzo, serviranno ad arricchire una mappa delle segnalazioni

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto