Basta Sagra dei osei: la raccolta di firme arriva a quota 2 mila

Continua sul web la campagna contro la fiera ornitologica. Ma a Sacile c’è chi difende la storica manifestazione

SACILE. Kristyna Stuchlikova dalla Repubblica Ceca chiude le prime 2 mila firme on-line per dire no alla Sagra dei osei 2013. E’ l’Europa animalista che ci mette la firma e la faccia, nella guerra mediatica contro gli uccelli in gabbia. La petizione promossa da Animalisti Fvg, Lav, Lac, Novus asinus, Venus infur e una sfilza di altre sigle fa il pieno di firme. I social-media fanno tendenza e le baruffe, prima che in piazza del Popolo, si consumano sul web.

I possibilisti. «Sui sondaggi ho sempre riserve di pensiero – Nevio Zorzetto è un sacilese che guida 150 volontari civici e posta su Facebook –. Il fronte dei contrari gioca il ruolo da leone tutto da dimostrare: il sondaggio è anche un risultato monco perché molte persone, per mille motivi, pur essendo a favore della Sagra, non hanno votato. Non si deve mettere in discussione lo svolgimento della Sagra dei osei. E’ un patrimonio storico e culturale della nostra città e deve essere tutelato». Le idee vanno in circolo. «Forse la Sagra dovrebbe anche cambiare e adeguarsi ai tempi – conclude Zorzetto che è in odor di candidatura per le amministrative 2014 –. Non vedo perché si debba eliminare soltanto perché a qualcuno non fa piacere».

I contrari. «Bloccate la Sagra degli osei». Animalisti Fvg all’attacco. Massimo Lo Scavo ha monitorato il sondaggio sulla piattaforma web del Messaggero Veneto e rendiconta. «Lunedì scorso prima della chiusura – ha postato su internet – eravamo a quota 1.639 voti: 78 per cento per l’abolizione della Sagra dei osei». Opposizione in crescendo. «Il 27 luglio appuntamento in piazza del Popolo – chiamano a raduno i gruppi anti-Sagra – per una manifestazione contro le fiere ornitologico-venatorie». L’obiettivo è fare saltare l’appuntamento agostano. Tutti davanti alla loggia del municipio alle 17». Il manifesto dell’edizione numero 740 è griffato da un grafico dell’Est, Peteris Lidaka, che ha creato una silhouette in stile Lego degli uccelli, con forme meccaniche: sarà presentato dalla Pro Sacile. Il blasonato sodalizio di viale Zancanaro avanza dubbi sulla legittimità degli attacchi alla Sagra.

Gli sfottò sul web. «Desidero ringraziare i signori animalisti per l’attenzione che riservano agli osei sacilesi – posta Enrico Palù nella bacheca di Facebook –. Gli amici pennuti vi saranno sicuramente grati: vi invito quindi a interrompere con la vostra solenne presenza tutte queste infami manifestazioni». Cita: tori, “rasse”, “sciosi”, trote, osei. «Mica soltanto a Sacile – va avanti –. A Godega sono osei diversi? Mobilitatevi».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto