Benzina agevolata, è protesta in consiglio a Gorizia

GORIZIA. Nonostante le rassicurazioni della Regione («Le risorse ci sono e il bonus è confermato fino a luglio 2016, poi vedremo, soprattutto se ci saranno novità dall’Europa», ha detto l’assessore all’Energia, Sara Vito), tiene ancora banco in città la polemica sulla possibile cancellazione del contributo per l’acquisto dei carburanti, paventata dall’amministrazione regionale nei giorni scorsi.
Una polemica che dagli impianti stradali si trasferisce nell’aula del consiglio comunale, con protagonisti due capigruppo della maggioranza che sostiene il sindaco Romoli, ovvero Fabio Gentile (Fi) e Fabrizio Oreti (lista civica Per Gorizia).
«Le anticipazioni per cui Serracchiani, sempre più “dispettosa” nei confronti di Gorizia e Trieste, starebbe pensando di abolire gli sconti benzina, decretando così la fine della professione dei benzinai delle due province è devastante – spiega il primo –. Appoggiata dai sindacati, si accanisce nuovamente sulla nostra città e sulla nostra provincia, appoggiata questa volta anche da alcuni movimenti politici di centrodestra che avevano “suggerito” la cancellazione della benzina agevolata per aiutare il settore edilizio».
«A livello goriziano – prosegue Gentile – sorge nuovamente il dubbio che già avevo posto in febbraio quando in consiglio comunale il consigliere Oreti, presentava una mozione a favore di una fascia benzina a km zero mentre contestualmente alla lista civica a cui lui aderisce e si dà gran daffare per farsi vedere ne chiedeva la cancellazione».
«Purtroppo, ancora una volta, appare evidente che al collega Gentile è rimasta la sola strumentalizzazione politica per tentare di mettersi in luce – la replica repentina di Oreti –. L’unico atto amministrativo reale e concreto di questo mandato a tutela dei benzinai goriziani è proprio la mozione che ho presentato in aula, ritenuta più che valida, tanto che è stata fatta propria dal sindaco Romoli per impegnare la giunta regionale sul mantenimento degli incentivi sul costo del carburante.
Per chi lo avesse dimenticato – evidenzia Oreti – si tratta della stessa mozione che in consiglio comunale Gentile ha cercato di ostacolare in tutti i modi cercando di volerla discutere e fare propria in mia assenza, ma sfortunatamente per lui è andato vano il suo gesto». (chr.s.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto