Bertuzzi sul podio col sauvignon delle Cantine Rauscedo

SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA. Vino bianco da podio, per Cantina Rauscedo. Il Sauvignon Dop 2012, prodotto dalla cooperativa presieduta da Alfredo Bertuzzi, si è infatti aggiudicato la medaglia d’argento per la categoria Vini tranquilli a denominazione di origine e a indicazione geografica tipica al concorso enologico internazionale di Vinitaly 2014, il salone internazionale del vino e dei distillati di Verona, su cui proprio oggi calerà il sipario.
«Il vino premiato è il risultato di un progetto che parte dal vigneto, dall’individuazione attraverso la zonazione del territorio di un’area a ridosso del letto del fiume Meduna, come migliore area dalla quale si possa ottenere un equilibrio aromatico perfetto», riferisce Bertuzzi, rimarcando come «l’attenta cura dei vigneti prima ed una corretta vinificazione delle uve poi, permettano la conservazione e l’evoluzione delicata del patrimonio olfattivo del Sauvignon». Una produzione che dà ulteriore conferma di come la pianura pordenonese sia uno degli habitat ideali per la coltivazione di questo gioiello di varietà, che si esprime con aromi simili solo in altre due zone al mondo, quali Francia e Nuova Zelanda.
«Questo premio – conclude Bertuzzi, fresco di nomina anche alla presidenza dei Vivai cooperativi di Rauscedo – ancora una volta riconosce che il percorso intrapreso verso la qualità sui nostri vini parte da un attento lavoro in vigna». Un premio, quello vinto a Verona dal Sauvignon Dop di Cantina Rauscedo (unica fra la aziende del territorio regionale premiate a Vinitaly 2014) che si aggiunge all’oro vinto a Mundus Vini nel 2013 e all’inserimento nella classifica della prestigiosa guida The italian wines from Friuli Venezia Giulia tra i 50 migliori vini del Friuli. (g.z.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto