Bidoni nei condomini di Udine: ecco le proposte delle imprese che gestiscono i ritiri

UDINE. La raccolta differenziata “casa per casa” non è ancora cominciata e mette già alla prova i cittadini. Gli udinesi sono costretti a ragionare sugli spazi, sulle distinzioni nei conferimenti e anche sui costi determinati dallo spostamento dei bidoni dal condominio alla strada. E questo è uno dei punti dolenti. Ma quanto spenderanno effettivamente i residenti? Siamo andati alla ricerca dei prezzi, ecco cosa hanno detto alcune delle ditte del settore.
Iuri Giulia, che propone servizi di pulizia profonda e igienizzazioni per aziende, industrie, condomini e uffici pubblici, si occupa di una trentina di palazzine in città, ha fatto un calcolo. «Settimanalmente, in base al numero dei bidoni e al fatto che il ritiro avviene tutte le sere, il costo è di 60 euro in media per condominio, a cui si aggiungono 19 euro per il riposizionamento della mattina – spiegano dalla ditta –. Poi ci sono altri fattori da considerare, per esempio la strada da percorrere per spostare i bidoni o il numero di bidoni stessi: possono servire anche 15 euro in più a settimana».
Pulizie Nadia, azienda specializzata in interventi condominiali che lavora su un centinaio di strutture a Udine, parte da un altro range di prezzi. «Varia in base all’edificio, ma va indicativamente dai 60 euro ai 150 al mese per condominio ed è comprensivo dello spostamento all’esterno e all’interno. Poi dipende dal numero di cassonetti da movimentare – affermano dalla ditta –. Noi facciamo questo servizio dal 1996 ed è sempre stato così, ma forse qualcuno in questo momento ne approfitta».
Fa un discorso molto più ampio il titolare di Puliclass, azienda con 16 dipendenti che si muove su 180 condomini a Udine. Il ragionamento parte dal caso di un edificio con quasi 90 unità abitative. «Il costo di un dipendente è di circa 20 euro all’ora, e questo tipo di lavoro dura circa due ore, una la sera e una la mattina ed è svolto sette giorni su sette – spiega –. Significa che si arriva a 340 euro alla settimana considerando anche l’Iva, che vuol dire 17.680 euro all’anno: l’importo va, quindi, diviso per i condomini e quindi per i 12 mesi dell’anno. Si arriva a 16 euro per ogni unità abitativa al mese».
Ma i casi possono essere tanti, i fattori che vanno considerati sono numerosi. «C’è un condominio di viale Duodo che, con bidoni da 240 litri, spende 180 euro al mese, altri possono arrivare a 240 euro» aggiunge il titolare di Puliclass, che aggiunge: «I prezzi che propongo si basano su due concetti, la sicurezza del lavoratore, che per me è il primo aspetto da considerare, e la volontà di dare un servizio completo al condomino: per colpa di chi gioca su prezzi troppo bassi ho già perso un condominio».
E sul calcolo del costo dello spostamento dei bidoni fanno le dovute considerazioni anche gli amministratori comunali. «Purtroppo ci stiamo muovendo in tempi molto stretti e non ho ancora richiesto preventivi alle ditte che si occupano del servizio – afferma Sergio Ippoliti, titolare dello studio gestioni immobiliari CasaNova –. Quello che è certo è che dopo l’aumento del costo dell’energia elettrica, ora ai condomini toccherà un altro disagio economico importante, che assolutamente non ci voleva».
Anche per Emanuela Gorgone, presidente dell’associazione amministratori di condominio (Anaci), si tratterà di un «aggravio di spesa: al momento non ho ancora richiesto preventivi alle ditte perché non ho ancora avuto modo di interpellare i residenti e di fare i sopralluoghi necessari insieme alla Net».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto