Biotecnologie molecolari sono tutti friulani i primi otto laureati

Sono otto, tutti friulani, i primi laureati del corso di laurea magistrale in Biotecnologie molecolari dell’Università di Udine. Andrea Bertoli, Matteo Calligaris, Ilaria Cela, Valeria De Rosa, Martina Minisini, Eleonora Pavan, Ilaria Rosso ed Ettore Virgolini hanno conseguito, martedì 2 ottobre, il titolo di dottori magistrali, quasi tutti con il massimo dei voti e lode, dopo aver terminato regolarmente il percorso biennale di laurea intrapreso nell’anno 2016/17.
«Gli argomenti delle tesi affrontati dai candidati rappresentano un’eccellenza scientifica – sottolinea Bruno Stefanon, coordinatore del corso di laurea magistrale –, sia per le metodologie applicate, sia per i risultati ottenuti. Il curriculum degli studi ha confermato la qualità delle conoscenze acquisite e la commissione ha apprezzato anche la proprietà del linguaggio e la chiarezza della presentazione».
Degli otto laureati, quattro hanno svolto parte della loro tesi di laurea in istituzioni di ricerca all’estero. La Commissione ha deciso di attribuire una menzione speciale a due di loro: Eleonora Pavan e Ilaria Rosso. Il corso di laurea magistrale in Biotecnologie molecolari prepara alla professione di biologo, biochimico, biotecnologo, ecologo, agronomo e forestale. L’organizzazione didattica prevede nuclei didattici integrati con il 50% dei crediti formativi erogati in modalità pratica e di laboratorio.–
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto