Bloccata alla cassa: la borsa era piena di refurtiva

CERVIGNANO. Tenta di rubare capi di abbigliamento da un negozio cervignanese ma viene fermata dal titolare, un cittadino di nazionalità cinese. Una ragazza di 24 anni, residente nel Comune di Terzo di Aquileia, M.M. le sue iniziali, è stata denunciata in stato di libertà, dai carabinieri della stazione di Villa Vicentina, accorsi sul posto, per l’ipotesi di reato di furto aggravato.
È successo giovedì sera, attorno alle 20, all’interno del negozio Didon Store di via Monfalcone, nel capoluogo della Bassa friulana.
La ventiquattrenne ha atteso il momento giusto per mettere a segno il colpo. Ha aspettato di non essere vista, approfittando di un momento di distrazione dei dipendenti.
Senza dare nell’occhio ha iniziato a infilare in una borsa capi di vestiario di vario genere, biancheria intima, calze e scarpe per un valore totale di 67 euro. Arrivata in cassa ha pagato alcuni indumenti, evidentemente per non destare sospetti.
Proprio mentre stava per uscire, il titolare, dopo aver visto che la donna aveva con sé una borsa particolarmente capiente, l’ha fermata per un controllo. A quel punto la ragazza ha manifestato segni di nervosismo.
Immediata la chiamata ai carabinieri. Sul posto, in pochi minuti, è accorsa una pattuglia della stazione di Villa Vicentina, che in quel momento si trovava nella zona per effettuare alcuni controlli preventivi sul territorio.
La ventiquattrenne è stata portata nella caserma dei carabinieri di Cervignano e perquisita. All’interno della borsa, oltre alla merce rubata, che è stata successivamente restituita ai legittimi proprietari, sono state trovate anche un paio di forbici e un paio di tenaglie per rimuovere i dispositivi antitaccheggio. La ladra, come detto, è stata denunciata per furto aggravato.
Il sindaco di Cervignano, Gianluigi Savino, informato in merito all’accaduto, ha rivolto un plauso alle forze dell’ordine. «Ringrazio a nome dei cittadini i carabinieri che, ancora una volta – le parole del primo cittadino – hanno dimostrato di essere efficienti. Queste notizie non solo ci rincuorano ma ci danno il senso di sicurezza di cui abbiamo bisogno. Anche in questo caso la collaborazione tra i militari dell’Arma e i cittadini è stata di fondamentale importanza». ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto