Boom del Fogolar di Tokyo on line
UDINE. Un vero successo a Tokyio, ma anche on line. Dove la pagina su Facebook del neonato Fogolar Furlan del Giappone, in poche ore ha fatto registrare quasi 250 mi piace. Con un mini-tripudio per il professor Shinji Yamamoto, non solo grande conoscitore del friulano, ma anche docente della nostra lingua con tanto di “patentino” rilasciato ufficialmente per l’insegnamento della koinè friulana e per il suo discorso in friulano tenuto nel giorno del battesimo del Fogolar Furlan di Tokyo.
Come abbiamo già anticipato ieri l’inaugurazione del Fogolar Furlan giapponese si è svolta venerdì sera nella capitale del Sol Levante, alla presenza del presidente Flavio Parisi (fotografo, blogger, docente), il segretario Ottaviano Cristofoli (mucista) e, appunto, il presidente emerito, professore Shinji Yamamoto. A nome dell’ambasciata era presente il segretario politico, nato a Udine, Sergio Monti, e in rappresentanza dell'Ambasciatore, il ministro Daniele Bosio.
Il presidente Flavio Parisi, nel discorso introduttivo, ha rimarcato le similitudini tra i popoli Friulano e Giapponese, e si è detto certo che tutti i corregionali che si sentono a casa in Giappone da oggi avranno nuove occasioni per incontrarsi, per scambiare idee ed esperienze, e per irradiare la conoscenza della cultura friulana in terra nipponica.
È stato proiettato un saluto registrato appositamente per l’occasione dal presidente dell’Ente Friuli nel Mondo, Piero Pittaro che ha salutato i molti presenti all’assemblea facendo sentire il calore della madre patria. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto