Bovolenta e il suo amore per volley e famiglia

La moglie del campione morto nel 2012 oggi in Friuli per presentare il libro dedicato alla loro storia

Sono passati circa due anni e mezzo dalla scomparsa di Vigor Bovolenta, il campione di volley che morì in campo il 24 marzo 2012. La moglie, Federica Lisi, anche lei ex pallavolista azzurra, donna di grandissimo coraggio e madre di cinque figli, ha raccontato i suoi 15 anni insieme a “Bovo” in un toccante libro, intitolato “Noi non ci lasceremo mai”. Il volume, pubblicato nel 2013 da Mondadori e scritto a quattro mani con Anna Cherubini, sorella di Jovanotti, sarà presentato oggi ad Aquileia, alle 14.30, alla Scuola Media “Pio Paschini”, e a Pulfero, alle 17.30, nella sala consiliare.

L’idea iniziale era di raccontare la vita del “gigante del Polesine” - così era definito per la sua mole -, che nella seconda metà degli anni Novanta vestì la maglia azzurra nella nazionale guidata da Julio Velasco, la più forte squadra italiana di pallavolo di tutti i tempi. Il libro parla invece della storia d’amore di Federica e Vigor, ma anche della vicinanza degli amici e della famiglia dopo la tragedia. È una storia intensa, dolorosa, che spalanca però le porte all’ottimismo.

«Inizialmente non mi piaceva l’idea di mettermi in vetrina – spiega Federica –, poi ho capito che sarebbe stato bello raccontare ai miei figli la storia di mamma e papà. Ne è uscita una storia di tutti, un racconto pieno di speranza». Dallo scorso gennaio, Federica Lisi è in giro per l’Italia per presentare il libro, ma soprattutto per lanciare un messaggio di ottimismo.

«Di fronte a un evento tragico - dice - puoi farti prendere dallo sconforto oppure reagire con positività. Ho scelto la seconda strada. Io e Anna abbiamo raccontato una storia vera, piena di emozioni. Ne è derivato un libro travolgente ed emozionante, che arriva dritto al cuore della gente. Il riscontro è stato finora ottimo, non solo in termini di vendite. Le persone che l’hanno letto mi hanno mandato messaggi di ringraziamento. Sento che devo continuare a trasmettere questo messaggio positivo alle persone - aggiunge -. Mi sento spronata da una forza esterna. So che Bovo è con me».

La vita di Federica Lisi è piena di progetti e impegni. Oltre a occuparsi dei suoi 5 figli, si dedica a tutte le cose che fanno stare bene lei e la sua famiglia. Organizza eventi come il Bovo Day, è testimonial del “Progetto Vita”, sta ideando una linea di magliette e di oggettistica e sta pensando a un secondo libro.

Monica Tortul

©RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI E COMMENTA

SUL SITO

www.messaggeroveneto.it

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto