Brilla l’Avis di Torre, ma c’è bisogno di scorte di sangue

Non lasciateci a secco e donate sangue per far ripartire molte vite». Sos sulle donazioni: le scorte friulane dell’ “oro rosso” sono esaurite e il fabbisogno aumenta, a Nordest. «Aumentano le malattie oncologiche precoci – ha lanciato l’allarme Carmelo Agostini, presidente regionale dell’Avis, ieri a Pordenone nell’anniversario dei 30 anni della sezione di Torre e nei 25 dell’Aido – e servono plasma, sangue, piastrine. Dobbiamo dare risposte agli ammalati: dobbiamo mettere in piedi nuove sezioni e nuove idee per il ricambio generazionale dei donatori».
La sezione. Gli avisini di Torre, però, battono i record, a Pordenone: 252 donazioni nel 2010, cioè +24,14 per cento con 34 nuovi associati. Nel primo semestre 2011 la crescita registra un lunsighiero +25 per cento e una quarantina di donatori “under 25”, tanto che la sezione ha centrato il premio “Elci Moro 2011”.
La festa. Fulvio Valeri, presidente della sezione di Torre, ha ripercorso i 30 anni del sodalizio, dal fondatore Donino Santarosa a Lino Lorenzini. Un lavoro di squadra per i volontari della sede di via Piave 40, che saranno sostenuti da Comune e Provincia (ieri presenti il sindaco Pedrotti e il vicepresidente Grizzo) e dal centro trasfusionale («sempre in prima linea» ha assicurato il medico Gustavo Mazzi con Flavio Iseppi dell’Avis).
I premiati. Il distintivo di rame è stato consegnato ai donatori: Salvatore Arena, Barbara Barbui, Raul Bortolin, Ilenia Bedin, Giorgio Bellet, Orlando Bruno Bertin, Brunella Boer, Luca Bosato, Sergio Cancian, Valentina Cancian, Gabriele Cateni, Doris Cescutti, Alessandra Corrias, Stefania Cuccarollo, Mara Dalla Torre, Clara De Biasio, Marco Del Ben, Anna Fabbro Fregona, Sonia Facca, Sonia Marina Fantin, Sabrina Furlan, Elisa Grizzo, Massimo Intelisano, Giuseppe Ippolito, Daniele Leandrin, Giulietto Mancin, Andrea Manna, Loredana Marcon, Maria Teresa Mattiuzzo, Gloria Miotto, Davide Mores, Marta Mores, Stefano Moretti, Virginia Paternò, Anna Picciariello, Fabio Piccoli, Paola Pignat, Fabrizio Pizzinato, Mauro Portolan, Alessandro Puiatti, Luca Reali, Flavio Rigo, Daniela Sanson, Renato Scaini, Giorgia Sist, Gianluca Strafella, Stefano Tonon, Michela Turchet, David Valeri, Lorena Vincenti, Paola Zanon, Massimiliano Zappia. Distintivo d’argento per: Marco Barbisin, Tiziana Bettin, Brunella Boer, Giuseppe Calabrese, Giorgio Caliman, Valentina Cancian, Gabriele Cateni, Orfeo Giovanni Ciampa, Mara Dalla Torre, Clara De Biasio, Marco Del Ben, Sonia Facca, Sonia Marina Fantin, Marco Furlan, Stefano Gallini, Mario Giglio, Elisa Grizzo, Paolo Jus, Andrea Manna, Gloria Miotto, Marta Mores, Enrico Moschetta, Anna Picciariello, Cristina Piccin, Paola Pignat, Massimo Poles, Mauro Portolan, Renato Scaini, Roberta Scaini, Stefano Tonon, Dario Travanut, Lorella Vesca, Lorena Vincenti, Gianni Zaia. Distintivo d’argento dorato a: Clara Biasotto, Fabio Bosato, Claudio Carniel, Juri De Lorenzo, Mauro Di Profio, Mario Giglio, Guido Mascherin, Francesco Petrafesa, Giuseppe Saglimbeni, Giancarlo Stival, Lorena Vincenti. Distintivo d’oro per: Claudio Pivetta, Pietro Sacilotto, Giovanni Zilli. Distintivo d’oro con rubino ai recordman delle donazioni: Lino Lorenzini, Anselmo Pizzinato.
Chiara Benotti
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto