Brugnera, i piccioni portano le zecche in centro
BRUGNERA. Allarme zecche in piazza Roma: avvistate sui marciapiedi e sulle facciate degli edifici pubblici, il Comune interviene immediatamente con una disinfestazione urgente.
Sono stati alcuni cittadini qualche giorno fa a segnalare preoccupati l’insolita presenza dei parassiti nell’area di piazza Roma. In particolare le zecche sono state notate per terra, lungo i marciapiedi e sulla pavimentazione della piazza, ma anche sulle facciate degli edifici del compendio parrocchiale, l’oratorio, l’edificio ad uso aule e l’ex asilo.
Secondo il Comune la presenza delle zecche potrebbe essere causata dalla presenza di numerosi piccioni, che hanno colonizzato da tempo e stabilmente i cornicioni, gli androni e i tetti degli edifici abbandonati e non più abitati che si affacciano sulla piazza.
L’allarme non si è fatto attendere, data la potenziale pericolosità per la salute delle zecche per le persone, senza considerare che potrebbero attaccare anche gli animali d’affezione, cani e gatti in primis, proliferando senza alcun controllo.
Per questo l’amministrazione comunale ha deciso di provvedere urgentemente alla disinfestazione dell’area, incaricando la ditta Demo system di Musile di Piave.
Il Comune provvede ogni anno nei momenti idonei alla disinfestazione delle zanzare e alla derattizzazione delle aree pubbliche, ma non si erano mai verificati casi di infestazioni di zecche.
In effetti i piccioni potrebbero essere i responsabili di quanto sta avvenendo, in quanto possono essere portatori di diversi parassiti, tra cui anche la zecca. Essendo un parassita del colombo domestico, tale tipo di zecca si adatta bene a vivere negli ambienti urbani e, diversamente dalla zecca dei boschi, non trasmette la malattia di Lyme.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto