«Buche, mani legate sui cantieri» FOTO

Udine, gli assessori Maio e Pizza: progetti e fondi ok, ma il patto di stabilità ci blocca. Ora solo mini-interventi
Udine 07 giugno 2013 Degrado: via Maniago, strisce pedonali sbiadite. © Foto Petrussi Foto Press / Ferraro Simone
Udine 07 giugno 2013 Degrado: via Maniago, strisce pedonali sbiadite. © Foto Petrussi Foto Press / Ferraro Simone

UDINE. Strade colabrodo, strade dissestate, strade a rischio “buca continua”. Il Comune di Udine non smentisce le nuove denunce arrivate dai cittadini anche tramite il Messaggero Veneto. Ma, attraverso il vicesindaco Agostino Maio e l’assessore Enrico Pizza, ci tiene a mettere i puntini sulle “i”. Chiarendo soprattutto che, proprio per questi interventi, fermo nelle casse c’è qualcosa come 1 milione e 300 mila euro. Soldi però inutilizzabili.

«Il punto fondamentale - spiegano Maio e Pizza - è uno solo. Dall’autunno dello scorso anno, il Comune non può dare il via a questi lavori per i noti vincoli legati al patto di stabilità nazionale. Questo però non impedisce che il Comune intervenga di fatto quotidianamente, grazie anche alla competenza del personale, per risolvere le emergenze, coprendo con catrame i dissesti maggiori».

Malgrado tutto, il Comune riuscirà a fare qualcosa grazie a un intervento straordinario. Precisamente sulla rotatoria di Chiavris all’innesto con viale Vat e viale della Vittoria. «Vorremmo comunque precisare - aggiungono Maio e Pizza - che la pioggia di questi ultimi mesi ovviamente sta peggiorando una situazione certo non buona già di partenza».

Di quel milione e 300 mila euro, 700 mila sono stati stanziati per gli asfalti. E riguardano interventi in via Santa Giustina (realizzazione di due dossi rallentatori); viale Ledra; viale delle Ferriere; via P.V. Ferrari; via San Rocco; via Bonini; via Milano; via Sbaiz; via Valeggio; via Magenta; via Lupieri; via Veneto; via Selvuzzis; via Lavariano; via Campoformido; via Zugliano; via San Pietro; via Castions di Strada; via Graonet; via del Cotonificio; via Pieri; via feletto; via Emilia; via Romagna; viale Tricesimo.

Altri 350 mila euro sono stati stanziati per gli asfalti a valere sull’annualità 2013, con un elenco delle arterie interessate dai nuovi lavori a partire da via Gorizia e viale Vat. «Per quanto riguarda i marciapiedi - precisano ancora Maio e Pizza - è giusto ricordare che spesso insistono su proprietà privata». Ma per via Monte Rombon e via Molin Nuovo, il Comune ha già pronti due progetti, anche in questo caso con soldi già stanziati.

Nel 2011 il Comune aveva provveduto ad affidare i lavori di manutenzione della segnaletica stradale per il biennio 2011-2013. Ma l’impresa aggiudicataria è venuta meno agli obblighi contrattuali, costringendo l’Amministrazione a risolvere il contratto. Una nuova gara è in corso di definizione.

«Infine - concludono Maio e Pizza - un commento sulle piste ciclabili che sarebbero pericolose. Si cita viale Volontari, pieno di “smottamenti e rialzi provocati dalle radici degli alberi”. Anche in questo caso l'amministrazione non si fa cogliere impreparata, in quanto lo stanziamento per il rifacimento del tappettino d’asfalto è disponibile (34 mila euro pronti). Mentre per il buco formatosi su via Gorizia angolo via Canova e i buchi segnalati su via Cividale, già oggi (ieri per chi legge, ndr) la squadra manutentiva era all’opera».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto