Buco di oltre 600 mila euro, parte l’esposto all’Asp Moro
CODROIPO. Un esposto alla Procura presso la Corte dei conti Fvg è stato presentato a tutela degli interessi dell’Azienda codroipese per i servizi alla persona “D. Moro” dai vertici dell’ente, avendo osservato nei bilanci pregressi pesanti criticità contabili.
«E’ stato approvato - spiega una nota dell’ente - il consuntivo 2012, dopo lunghe verifiche contabili e gestionali avviate dal cda presieduto dal già presidente Liani e dall’attuale Snaidero, verifiche che hanno comportato uno slittamento nell’approvazione.
Professionisti incaricati avevano già evidenziato parecchie criticità; ora, la relazione del revisore evidenzia che “cause di tipo endemico-strutturale” nel 2011 hanno generato un saldo negativo di 209 mila euro, trend confermato con il consuntivo 2012, che registra una perdita per 631 mila euro, nell’esercizio svolto in continuità con il precedente, in attesa di nuova gara d’appalto (avviata proprio in questi giorni). Pertanto il cda, trattandosi di soldi pubblici, ha interessato per una verifica contabile gli organi istituzionali preposti».
«Ad aprile – continua la nota - Socialteam, che gestisce parte dei servizi Asp e di quelli delegati dai Comuni, ci ha inviato note di credito per 200 mila euro. L’Azienda in precedenza aveva infatti avviato una fitta corrispondenza con Socialteam, volta a determinare i costi dei servizi erogati, contabilizzati finora con fatture a corpo, non dettagliate. Senza queste note di credito il saldo negativo sarebbe stato ben più marcato».
Si evidenzia la necessità di approfondire poste di bilancio iscritte a riporto dagli esercizi precedenti, così come si è dovuto incrementare il Fondo manutenzioni straordinarie per la revisione dell’impiantistica e per interventi strutturali». Servono circa 750 mila euro, spiega l’ente, così come «mancano previsioni per il risparmio energetico dati gli elevati costi di gestione. Il cda pertanto indirizza l’attuale governo dell’Azienda ad urgenti azioni correttive sulla gestione corrente e a ponderare attentamente la sostenibilità di futuri progetti».
Il cda sottolinea tuttavia che «è in dirittura d’arrivo una nuova ala della Casa di riposo con incremento dei posti letto, ala che necessitava di lavori di adeguamento. Inoltre per il centro diurno Alzheimer a breve sarà indetta la gara per gli arredi. Particolare attenzione è stata riservata alla promozione dell’asilo nido, della fisioterapia, della riqualificazione degli immobili di proprietà ad uso abitativo e commerciale.
Dal 2013 l’Asp aderisce a Federsanità Anci, associazione caratterizzata dalla molteplicità degli iscritti in campo sanitario».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto