Buttrio: si è spento Macorig, capogruppo della maggioranza
BUTTRIO. Lutto nella politica buttriese: sabato scorso è mancato il capogruppo di maggioraza in consiglio comunale Vanni Macorig, 62 anni, da sempre parte attiva della vita politica del paese con diversi mandati da consigliere dall’’85 al ’99. Aveva poi ripreso la vita politica in quest’ultimo mandato, chiamato dal sindaco Venturini.
«Gli abbiamo chiesto disponibilità a correre con noi, servivano persone esperte e si è messo a disposizione come referente delle frazioni di Camino e Caminetto - spiega il sindaco -. Visto l’ingresso di diversi giovani in consiglio, gli abbiamo dato il ruolo di capoguppo, impegno svolto con dedizione e impegno. Vanni era un cittadino esemplare».
«Era un grande punto di riferimento, esempio di affidabilità e serietà - ricorda l’amico ed ex vicesindaco De Martin -, abbiamo fatto assieme 10 anni di minoranza attiva. Non amava stare in prima linea eppure era sempre presente, si informava moltissimo, entrava in consiglio sempre preparato».
Sposato, due figli laureati, Macorig lavorava nel settore legno, negli ultimi tempi si occupava di consulenze; poi la malattia lo ha concentrato sulle cure, sempre sostenuto dalla famiglia.
«Accanto alla politica è stato parte attiva anche del mondo associativo come responsabile della protezione civile comunale e come presidente del vecchio Comitato Iniziative Locali - aggiunge il presidente Pietro Scontrino dell’associazione “Ail - Sagre dai Ucei e de Viscje” -. Ricordo di lui il forte legame affettivo con il suo paese, la disponibilità e la grande predisposizione al contatto umano».
Alla fine del 2006, racconta Scontrino, «Vanni si era reso conto che il patrimonio della sagra paesana, stava inesorabilmente andando in rovina. Come ex presidente ha preso l’iniziativa invitando a un incontro tutti i cittadini di Camino e Caminetto, per cercare di far nascere una nuova associazione. E così è stato».
Cordoglio viene espresso anche dall’opposizione. «La posizione politica del consigliere Macorig - spiega la capogruppo di minoranza Croatto - era opposta alla nostra ma non è mai mancato il rispetto e il dialogo».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto