Cade in bici vicino a casa: grave un cicloamatore
BRUGNERA. Una caduta in bicicletta con gravi conseguenze è accaduta ieri pomeriggio, attorno alle 16.20, a Tamai di Brugnera. L’incidente è occorso ad Andrea Rizzo, 28 anni, di Prata, che era appena partito per una “sgambata” in compagnia di un amico.
Entrambi indossavano una tuta da ciclista e, per cause in corso di accertamento, il ragazzo sarebbe caduto dal velocipede mentre stava percorrendo l’asse principale della frazione, all’altezza dell’incrocio con la bretella autostradale, in direzione Puja. La caduta è stata autonoma e non causata dallo scontro con altri mezzi.
Il cicloamatore non avrebbe indossato il casco di protezione e questo avrebbe reso lo schianto a terra ancora più rovinoso.
Non è certo se l’incidente sia stato causato da un malore che ha fatto perdere il controllo del mezzo al ragazzo oppure se a causarlo sia stata una situazione accidentale che gli ha fatto perdere il controllo della bicicletta. Fatto sta che le conseguenze per il ventottenne si sarebbero rivelate subito piuttosto gravi.
Sul posto sono intervenuti i soccorsi allertati dal compagno: oltre all’ambulanza partita da Pordenone è stato chiamato anche l’elisoccorso da Udine che ha trasportato il giovane in codice rosso e in prognosi riservata al Santa Maria della Misericordia. Al ragazzo è stato riscontrato un trauma cranico importante.
Diverse le persone che ieri pomeriggio, quand’è successo l’incidente, si sono fermate per verificare come stesse il ragazzo. In base a quanto riferito dai testimoni, il ventottenne sarebbe stato sempre cosciente ed si presentava anche piuttosto agitato. Il ragazzo era in sella a una bicicletta da corsa ma non sarebbe stato un ciclista esperto. Accanto a lui non è stato rinvenuto il caschetto protettivo.
Il personale medico ha prestato tempestivamente le cure del caso al ventottenne, che è stato caricato sull’elisoccorso per il trasporto urgente alla volta di Udine dove il ragazzo è stato accolto in ospedale in prognosi riservata. Anche se in serata la Tac ha per fortuna dato esito negativo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto