Callegari centra l’impresa

Pordenone: l'alpinista ha conquistato la vetta del Manaslu a quota 8.163 metri

PORDENONE. Ore, giorni di attesa e finalmente la notizia è arrivata.

Danilo Callegari alle 9.30 di mattina (ora del Nepal) dello scorso sabato 1 ottobre ha raggiunto la vetta del Manaslu, 8.163 metri, ottava vetta al mondo per altezza, situata nel cuore della catena himalayana nel centro del Nepal, da solo, senza ossigeno supplementare e in completo stile alpino.

Queste le sue prime parole: «Ho centrato quest’obiettivo dopo molti sacrifici, rinunce e rischi… studiando ogni dettaglio in modo quasi ossessivo, confrontandomi con un “guru” del meteo in Francia, con esperti di meteorologia in Svizzera e negli Usa e infine anche la finestra metereologica ristretta è stata azzeccata. Ciò che ricorderò di più di questa lunga ed impegnativa scalata, non sarà tanto la salita quanto la discesa».

«Da Campo3 a campo base, un giorno che vale una vita o forse più vite contando tutte le volte che me la sono giocata, privo di energie, completamente solo lungo la via di discesa, in mezzo a pericoli costanti, passaggi tecnici, cinquanta centimetri di neve fresca e una white-out totale».

«Un giorno che potrebbe valere un intero libro tra paure, pericoli, consapevolezze e “voci dal cielo”. Ma come sempre, ciò che conta di più è essere ancora vivo e pronto per le prossime grandi avventure!».

Lunedì scorso Callegari ha lasciato il campo base e ora si trova nel villaggio di Samagaun alla base del Manaslu, domani riprenderà il lungo trekking di rientro, che in cinque giorni lo riporterà a Kathmandu.

Questa scalata, nei progetti di Callegari, era propedeutica alla preparazione per la conclusione del grande progetto: “7summits solo project”. Si tratta di un macro-progetto iniziatosi nel 2011 che include sette spedizioni in sette continenti per raggiungere la cima delle sette vette più alte unendo all’impresa alpinistica altre discipline estreme.

Avventura allo stato puro, dove in ogni tappa l'asticella della sfida si alza ogni volta di più.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto