Cambiano i dirigenti in questura e a Cividale

Cambio al vertice di alcuni importanti uffici della polizia di Stato. Il vicequestore Andrea Locati ha lasciato, da martedì scorso, la dirigenza della Digos per assumere quella dell’ufficio di Gabinetto, al posto del primo dirigente Stefano Pigani, ora al comando della Divisione Anticrimine. A capo della Digos è andato il vicequestore aggiunto Michelangelo Missio, che dal 2 giugno 2012 al 24 giugno 2019 ha diretto il Commissariato di Cividale. Al suo posto, nella città ducale, è stato assegnato il vicequestore Alessio Camporese che, a Udine dal gennaio 2018, faceva parte della Divisione Anticrimine.
Locati, 48 anni, nato a Milano, è entrato in polizia nel 1996, quindi è stato assegnato al reparto mobile di Milano e poi a quello di Padova. Dal 2004 ha diretto il Settore polizia di frontiera di Gorizia. All’inizio del 2009 è stato trasferito alla Questura isontina dove ha svolto le funzioni di dirigente dell'Ufficio del personale e di Vicecapo di Gabinetto. È diventato dirigente del Commissariato di Monfalcone, quindi assegnato alla Digos di Udine.
Missio, 36 anni, di Muggia, prima dell’incarico a Cividale aveva ricoperto, dal dicembre 2010 al giungo 2012, quello di dirigente dell’Ufficio generale e soccorso pubblico della Questura di Udine e, nella stessa sede, anche quello di vicecapo di Gabinetto.
Camporese, 41 anni, originario di Orvieto, prima di arrivare nel capoluogo friulano, nel gennaio 2018, ha diretto la Squadra Volante della Questura di Gorizia, la Squadra immigrazione, l’Ufficio di polizia presso il Cie di Gradisca d’Isonzo, Digos e Ufficio personale della Questura isontina. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto