Cambio al centro commerciale

POZZUOLO. In tempi di congiuntura economica, non sono infrequenti gli avvicendamenti di servizi commerciali e produttivi. Anche a Pozzuolo c’è chi chiude (una grossa ferramenta) e chi riapre (un nuovo servizio all’industria). E c’è anche chi subentra, come nel centro commerciale San Marco, dove al supermercato Billa si sostituisce una nuova società.
E’ Conad ora a gestire i mille 400 metri quadrati di vendita, in gran parte food, e tutti i 18 dipendenti mantengono il posto di lavoro. Il cambio della guardia è stato condotto a tempo di record, riducendo al minimo la chiusura del negozio. Una discontinuità avrebbe potuto essere dannosa, dal momento che a poche decine di metri c’è un altro fornito supermercato. L’effetto sorpresa, per l’ex clientela del Billa, ha perfettamente funzionato. Cambiate in men che non si dica le insegne, gli avventori, che hanno continuato ad affollare il market, hanno ritrovato le merci nello stesso ordine di scaffali. Ma cambiamenti sostanziali sono annunciati dal nuovo direttore Luca Marchesin, giunto da Forlì, dove ha sede la società, per coordinare il veloce avvicendamento. Le variazioni – afferma il dirigente – riguardano la diminuzione dei prezzi e le garanzie di qualità dei prodotti esposti. Conad ha negozi anche a San Giorgio di Nogaro e a Udine.
Chiuso invece per il fallimento della società proprietaria il grande negozio di prodotti per l’edilizia Zanello, sempre sulla Sr 353, che si affaccia all’incrocio per Lavariano, all’ingresso del capoluogo. Il magazzino, sorto da non molti anni grazie a un consistente investimento, è incappato nella crisi dell’edilizia.
Si registra pure un nuovo ingresso nel panorama produttivo pozzuolese: sempre sulla strada che porta a Udine ma all’opposta estremità dell’abitato, è stato aperto lo stabilimento Equalit, che offre servizi nel settore dei lubrificanti industriali.(p.b.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto