Campoformido, quasi 100 abitanti in più

Comune verso quota 8 mila grazie a un saldo migratorio positivo. Zuliani: colte in modo armonico le esigenze di sviluppo

CAMPOFORMIDO. Si nasce di meno, si muore di più, ma la popolazione ugualmente aumenta: questo in sintesi il resoconto dell’annata anagrafica che si è appena conclusa.

Sono 94 i posti in più nei registri, calcolando dal primo gennaio 2013, quando si contavano 7.799 residenti, a fine dicembre, con 7893 abitanti. Sono stati 58 i nuovi nati nell’annata, in calo rispetto ai 78 del 2012, e 62 i deceduti, rispetto ai 53 dell’anno precedente.

Se è negativo, appunto, il saldo naturale, migliore è il conto fra quanti hanno lasciato il Comune per un’altra residenza e i nuovi arrivati: sono infatti ben 384 i nuovi iscritti, mentre i cancellati per trasferimento sono 286.

Ecco il dettaglio della popolazione riferita ai paesi: nel capoluogo è aumentata di 72 unità (da 2.471 a 2.543 abitanti), come anche a Bressa ci sono 9 compaesani in più (da 1.263 a 1.272), cresce di 56 unità anche Basaldella (da 2.750 a 2.806), mentre cala di 43 Villa Primavera (da 1.315 a 1.272). Nel Comune la popolazione è cresciuta abbastanza regolarmente nell’ultimo decennio: sono 509 gli abitanti in più a partire dal 2004, quando si contavano 7.374 residenti.

Questo il commento del sindaco Andrea Zuliani: «Dati questi che sono segno di un progresso costante e ordinato: seguendo le richieste dei cittadini, abbiamo colto in modo armonico le esigenze di sviluppo. In tutto questo hanno giocato anche il vantaggio competitivo nel campo immobiliare rispetto alla città, ma anche i servizi di qualità erogati a costi contenuti, a cominciare dal settore scolastico fino a quello della cura degli anziani. A Campoformido abbiamo inoltre una tassazione fra le più basse dell’hinterland udinese».

«Campoformido – conclude – resta attrattiva e ciò ci rende felici: un ottimo biglietto da visita per la futura amministrazione».

Paola Beltrame

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto