Cane rapito, ricerche estese in tutta Italia

Nessuna notizia di Girasole, il maltese mascotte del negozio. E si pensa di offrire una ricompensa

SACILE. Il telefono sempre sott’occhio, la pagina Facebook costantemente aggiornata, ma della piccola Girasole, il cucciolo maltese rapito nella notte tra giovedì e venerdì dall’allevamento “I cuccioli di Girasole” di Sacile, nessuna notizia. La sua scomparsa ha fatto il giro dei social network ed è approdata sui giornali di tutto il Nord Italia.

«Stiamo continuando a lanciare post su Facebook, ma non ci è ancora arrivata nessuna segnalazione – ha riferito Daniela Santarossa, dipendente dell’allevamento –. Cercheremo in tutti i modi di riportare a casa la piccola Girasole, la mascotte di questo negozio».

Ieri, inoltre, la decisione di esplorare la strada del volantinaggio con ricopensa a chi riconsegnerà Girasole in negozio.

I carabinieri ai quali è stata presentata denuncia (oltre al cane, infatti, i ladri entrati nel negozio hanno sfondato una finestra e rubato il contenuto della cassa pari a 150 euro) non si sbilanciano e lasciano aperta qualsiasi ipotesi. Ma in negozio pensano che la dinamica del rapimento possa essere piuttosto chiara: probabilmente qualcuno ha adocchiato Girasole (che era sempre nel negozio) e l’ha venduto preventivamente. Una volta concluso l’affare è avvenuto il rapimento. «E’ un modus operandi piuttosto comune», fanno sapere dal negozio.

Quello dell’altra notte non è il primo rapimento di cuccioli che avviene nella filiale di Sacile dell’allevamento con sede principale a Porpetto. Un altro qualche anno fa a negozio aperto. Proprio la presenza della dipendente che si è accorta del furto ha fatto sì che il cane che stava per essere sottratto fosse immediatamente recuperato.

“Il cuccioli di Girasole” ha divulgato in tutt’Italia agli studi di veterinari, negli allevamenti e su Facebook il codice del microchip identificativo di Girasole: 380260070147373. (l.v.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto