Caneva, all’incrocio di Fiaschetti arriva il nuovo semaforo a led

CANEVA. Sono stati consegnati nei giorni scorsi alla ditta Elettrica Gover di Codroipo i lavori di rifacimento dell’impianto semaforico di Fiaschetti di Caneva.
Quest’opera, insieme ad altre due previste nella medesima frazione (rifacimento degli spogliatoi e copertura dei campi da tennis), risultavano già appaltate nei primi mesi di quest’anno, per poi essere temporaneamente accantonate a causa patto di stabilità, in attesa di tempi migliori per poterle avviare.
«In seguito alle verifiche sul bilancio condotte nel mese di ottobre rispetto al patto di stabilità – afferma l’assessore comunale alla Viabilità, Tiziano Feltrin – abbiamo riscontrato nuovi spazi finanziari che ci hanno permesso di attivare subito due opere, per l’appunto il rifacimento dell’impianto semaforico di Fiaschetti e quello degli spogliatoi del Tennis club».
«L’intersezione semaforica tra la strada provinciale 29 “Pedemontana Occidentale” e la 15 “del Livenza” rappresenta un punto critico della viabilità comunale per la forte intensità di traffico che lo percorre, per buona parte composto da mezzi pesanti – sottolinea l’assessore –, nonché per le forti velocità dei veicoli in transito. In occasione dei rilevamenti sul traffico effettuati su via Livenza prima del posizionamento delle colonnine del progetto Velo Ok, sono state rilevate velocità in orario diurno fino a 137 chilometri orari. Negli ultimi mesi, inoltre, l’incrocio è stato teatro di diversi incidenti, tanto da indurre l’amministrazione ad estendere l’orario di funzionamento del semaforo alle 24 ore. L’impianto presenta inoltre evidenti sintomi di vecchiaia abbisognando di frequenti e costosi interventi di manutenzione necessari per garantirne la funzionalità».
Le opere appaltate in seguito al ribasso offerto dalla ditta ammontano a quasi 58 mila euro, comprensivi degli oneri della sicurezza, e verranno realizzate in due mesi.
Il progetto permetterà di migliorare la visibilità nelle manovre di svolta (soprattutto nel percorso Sacile-Caneva), nonché di razionalizzare e regolamentare con semaforo gli attraversamenti pedonali sui quatto bracci dell’incrocio adeguandoli alla normativa relativa al superamento delle barriere architettoniche. Si prevede inoltre una rettifica ed un allargamento dei marciapiedi esistenti con una valorizzazione dello spazio urbano ed una maggiore sicurezza per i pedoni. Il nuovo semaforo verrà dotato di lampade a led e, primo tra gli impianti di zona, di display con conto alla rovescia.
«In occasione dei lavori del semaforo – informa infine l’assessore Feltrin –, si provvederà alla sostituzione di un tratto di condotta di raccolta dell’acqua piovana in direzione Sacile, riscontrato essere un restringimento rispetto al resto della linea».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto