Cani accerchiano madre e figlia a San Vito al Tagliamento: «Erano aggressivi»
SAN VITO ALTAGLIAMENTO. Situazioni di pericolo, che potrebbero essere evitate con più accortezza: si moltiplicano i casi in cui cani di grossa taglia in “fuga” dalle abitazioni o dai giardini e a rischiare, talvolta, sono gli esseri umani più deboli, i bambini. A subire l'atteggiamento aggressivo di due cani sono stati, per esempio, una madre con la sua bimba e un cane al guinzaglio, in una strada di San Vito.
In Borgo Fabbria. Il caso più eclatante, nei giorni scorsi, in Borgo Fabbria. Una sanvitese (omettiamo i particolari per evitare l'identificazione della minore coinvolta nel fatto) ha segnalato alla polizia locale che stava camminando con la figlia, in tenera età, lungo un marciapiede di via Pordenone.
Al guinzaglio aveva un cane di piccola taglia. Superata l’entrata di un’abitazione – sulla quale stazionavano due persone intente a parlare – sono state raggiunte da due cani di grossa taglia (verosimilmente della razza pastore belga) usciti da quella casa. I cani hanno “accerchiato” madre, figlia e cagnolino, puntando l’attenzione su quest’ultimo.
Avvertendo un guaito del cagnolino la donna ha pensato che l'avessero morso e l'ha preso in braccio. Spaventate figlia e madre, quest’ultima pensando soprattutto all’incolumità della bambina. Con il proprio cane in braccio, ha attraversato la strada, distogliendo l'attenzione dei due pastori dalla figlia, rimasta sull’altro lato della strada, in lacrime.
Una sanvitese, notando la scena, ha aperto il cancello del cortile per permettere a donna e cane di ripararsi. Ma i due pastori continuavano a puntare al cagnolino: ringhiavano e cercavano di scavalcare il cancello, stando al racconto della donna. Quest'ultima, intanto, invitava la figlia ad allontanarsi e continuava a invocare l'intervento, urlando, del proprietario e dell’altra persona.
La donna ha riferito che l’hanno fatto, prendendosela, tutto sommato, comoda: minimizzando sull’accaduto e osservando che non era successo niente. Non l'ha pensata così la donna, che nel frattempo aveva chiamato il 112. Il giorno successivo è andata al comando dei vigili urbani.
Cani vaganti. Mercoledì sono stati recuperati due pastori tedeschi a Prodolone: vagavano, stando ai segnalanti, di fronte alle scuole elementari della frazione. I vigili hanno individuato il proprietario, che in quel momento era al lavoro. Sempre nei giorni scorsi, si è accertata la fuga da un condominio (ripetuta) di un cane simile in via monsignor Corazza. Non ha manifestato aggressività, ma la proprietaria è stata invitata ad assumere le cautele del caso. In tutti e tre i casi scatteranno le sanzioni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto