Cantiere per migliorare la Casa dell’emigrante

SEQUALS. Cantieri in vista alla Casa dell’emigrante Cesare e Agnese Carnera, gestita dal Comune di Sequals e, dal primo marzo 2015, facente parte dell’Azienda per i servizi alla persona Pedemontana che, oltre alla casa di riposo di Sequals, comprende anche quella di Cavasso Nuovo. «Dopo un lungo percorso di analisi dei possibili assetti nella gestione della Casa dell’emigrante, l’amministrazione comunale di Sequals ha mantenuto costantemente i contatti con il direttore e il presidente dell’Asp, rispettivamente Ennio Tomizza e Gilberto Macaluso, e ha incontrato il suo consiglio di amministrazione per monitorare l’andamento della nuova gestione», spiega il sindaco Lucia D’Andrea.
«Dal 2015 al 2017, nella struttura di Sequals, numerosi sono stati gli interventi manutentivi e di riorganizzazione del servizio – chiarisce la prima cittadina sequalsese –. Nel giardino sono stati tagliati i pioppi ed è stato rifatto il manto di asfalto, è stata eliminata l’immissione nel canale di bonifica di acque reflue domestiche, seppur diluite, scaricate a partire dal manufatto sfioratore, in collaborazione con il Comune di Sequals, in seguito a segnalazione dell’Arpa nell’agosto 2015, all’interno è stata realizzata una sala riunioni, sono stati completamente rifatti l’ingresso, la portineria, i bagni assistiti al pianterreno, i pavimenti delle cucine e l’ambulatorio». Non sono mancati anche interventi di carattere tecnologico (wi-fi in tutto l’edificio) e novità hanno riguardato anche il personale in servizio: «La struttura ora dispone di un coordinatore infermieristico e di un coordinatore assistenziale, assunti direttamente dall’Asp per garantire un alto livello qualitativo».
Ma non finisce qui. «Per il 2018 sono previsti importanti lavori di isolamento, con il rifacimento di tutti i serramenti e con la realizzazione del cappotto su tutto l’edificio, grazie a un rilevante finanziamento regionale, pari a circa un milione di euro, di cui hanno beneficiato soltanto dieci Asp in tutta la regione», annuncia D’Andrea ricordando che la nuova struttura, che gestisce 184 posti letto (93 a Sequals, dove possono essere ospitate persone non autosufficienti anche gravi), ha mantenuto invariate le rette antecedenti alla fusione.(g.z.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto